Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Il sindaco Favilla: "Bulleri prima ci riconsegni le chiavi, poi vedremo di trovare un accordo con le due società. Se sarei favorevole a una condivisione dello stadio? Sì, anche perché mi sembra che l'FC Lucca sia disponibile"

29/08/2011 00:16

Se non ci fosse già da oltre quarant'anni uno come il sindaco di Lucca Mauro Favilla bisognerebbe, davvero, inventarlo. Il dirigente del suo Comune dottoressa Antonella Giannini ha detto chiaro e tondo a Giuseppe Bulleri, amministratore unico della Lucchese Libertas 1905, che se non le saranno consegnate le chiavi oggi, lunedì, domani mattina si presenteranno i vigili urbani per agire di forza e entrare in possesso delle strutture dello stadio. Ieri, nel corso di una intervista-sfogo-confessione a chi scrive, Giuseppe Bulleri, studioso della Roma antica e appassionato cultore di camelie e altri fiori, aveva detto che Mauro Favilla gli aveva manifestato parere positivo alla richiesta di poter disporre del Porta Elisa. E ora, poco più di un'ora fa, Favilla ha, nuovamente, ribadito qual è la posizione sua e del Comune: "Innanzitutto il signor Bulleri deve restituire le chiavi. Questa la la condizione sine qua non per procedere nella discussione. Quindi, una volta consegnate, ci si dovrà mettere a tavolino e affrontare i problemi legati alla gestione dell'impianto del Porta Elisa, impianto che ha, come si sa, costi alti a cominciare dalla necessità di mantenere il prato e tutto il resto in uno stato più che dignitoso. Ebbene, le due società, la Lucchese Libertas e la Fc Lucca 2011 potranno, a mio avviso, anche condividere lo stadio e il suo utilizzo, ma dovranno trovare un'intesa per la corresponsione del costo della manutenzione ordinaria e straordinaria. Solo allora, dopo che avranno trovato l'intesa, allora si potrà parlare di condivisione, ipotesi che mi trova assolutamente concorde anche perché, che io sappia, è la posizione della nuova società rossonera Fc Lucca 2011". A questo punto, consentite una parentesi: chi ci capisce qualcosa è bravo! Certo, pensare che una squadra che milita nel campionato di Eccellenza e che rappresenta la città debba condividere lo stadio con una società che questa città, sportivamente parlando, ha portato alla rovina, è paradosso che non si può sentire, come non si può sentire o tollerare che il sindaco Favilla e i suoi collaboratori in materia, non spendano una parola che sia una, di condanna e di rigetto per ciò che la Nice srl e il signor Bulleri non hanno fatto per salvare la Lucchese Libertas 1905.

Aldo Grandi

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle