Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

L'ultimatum dell'assessore: "Se Bulleri non ci restituisce le chiavi, lunedì alle 8,30 apriremo lo stadio con la forza"

30/08/2011 16:49

L’azione di ufficio per la ripresa di possesso dello stadio Porta Elisa scatterà lunedì 5 settembre. A renderlo noto è il Comune di Lucca che, non vedendosi riconsegnare le chiavi dello stadio porta Elisa come previsto dagli accordi con la Lucchese Libertas 1905, in seguito alla mancata iscrizione al campionato della categoria superiore, ha notificato all’amministratore unico della società l’istanza di sgombero dei locali. “Visto che l’incontro fra i dirigenti del Comune e i rappresentanti della società si è risolto in un niente di fatto – evidenzia Lido Moschini, assessore comunale allo sport, - e visto che la riconsegna delle chiavi degli impianti non è avvenuta, a questo punto non sembra ci possa essere altra strada se non quella della procedura d’ufficio per rientrare in possesso delle strutture sportive. Sinceramente speravo in una conclusione bonaria, e mi auguro ancora in un ravvedimento dell’ultimo minuto, con la riconsegna delle chiavi da qui a lunedì mattina. Soprattutto mi sarei aspettato maggiore sensibilità verso la città, la sua storia sportiva e la sua tifoseria, da parte di chi è ospite. La città merita maggior rispetto”. Se il passaggio delle chiavi non avverrà in questi giorni, quindi, come previsto, il 5 settembre alle ore 8,30, i tecnici del Comune accompagnati dalla Polizia Municipale e da un fabbro, provvederanno a cambiare le serrature allo Stadio Porta Elisa, a redigere il censimento di tutto il materiale allocato e alla consegna delle nuove chiavi alla squadra che ne ha diritto, ovvero l’associazione sportiva dilettantistica Football Club Lucca 2011 regolarmente iscritta al campionato in “Eccellenza”. Con un atto della giunta municipale, infatti, nei giorni scorsi, si è provveduto a mettere a disposizione gli impianti sportivi dello stadio, i campi 1 e 2 dell’Acquedotto, quello così detto del Giannotti, alla nuova società che rappresenta la città.“E’ necessario – sottolinea Moschini - mettere a disposizione della squadra che si è regolarmente iscritta al campionato della FIGC di eccellenza, gli impianti e le strutture utili allo svolgimento delle competizioni, non è detto che non ci sia la possibilità anche per la Lucchese Libertas 1905 di ottenere uno spazio dove allenarsi per la terza categoria. Venute meno le condizioni per il proseguo della convenzione, la Lucchese Libertas avrebbe dovuto riconsegnare le chiavi come era scritto nella lettera che il loro amministratore delegato ha inviato all’amministrazione in data 5 agosto, in cui annunciavano appunto la riconsegna della struttura e dei campi di allenamento al Comune di Lucca, dal momento in cui non venivano iscritti all’Eccellenza”.

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle