Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Domani alle 15,30 al campo sportivo di Marginone, presentazione della Lucchese Libertas 1905 che parteciperā al campionato di terza categoria
31/08/2011 18:20
E' nata. E domani pomeriggio alle 15,30 al campo sportivo di Marginone nel comune di Altopascio, verrà presentata ai cronisti. Si tratta della ultima Lucchese Libertas 1905 allenata da Pedro Paolo Pasculli - atteso dopo l'arrivo, un'ora fa, all'aeroporto di Pisa - che prenderà parte, salvo improbabili sorprese dell'ultimo minuto, al campionato di calcio di terza categoria. Giuseppe Bulleri, amministratore della società rossonera radiata dal calcio professionistico, si è dannato l'anima insieme ai suoi amici Montali e Trunfio, quest'ultimo agente Fifa e procuratore di giocatori, per mettere su, in quattro e quattr'otto, una compagine che fosse in grado di iniziare la stagione o in Eccellenza, come hanno sperato e, sotto sotto, sperano ancora Bulleri e compagni o, nel peggiore dei casi, in terza categoria.
Così, da alcuni giorni, presso la struttura alberghiera del Country Club di Gragnano sulla via Pesciatina, sono alloggiati una ventina tra calciatori e staff tecnico. Tra essi, qualche nome acciuffato tra un discorso e l'altro: Nicola Crisci, ex Cassino e Aversa Normanna; Francesco Carbone; Cristiano Galliano, classe 1978, ex Benevento e Nocerina. Attualmente, sul campo di Marginone, ad allenare i ragazzi c'è il signor Aquino da Benevento, ma tutti attendono l'arrivo di Pedro Paolo Pasculli.
Ieri sera, nella Tana del lupo, non a Rastenburg, ma in via Cesare Battisti nel cuore del centro storico, presso la Domus Romana di Giuseppe Bulleri, si è tenuto una sorta di riunione nel corso della quale sono stati illustrati i motivi che hanno spinto Bulleri e soci a portare avanti questa iniziativa, apparentemente incomprensibile. "E' vero - ha detto Giuseppe Bulleri - la Lucchese Libertas 1905 è una società con tre milioni di debiti, ma noi crediamo ancora nella possibilità di risolvere i problemi e di fare del bel calcio. Purtroppo è accaduto quel che è accaduto, ma grazie a un amico come Salvatore Trunfio, siamo riusciti a portare a Lucca una ventina di ragazzi disposti a affrontare questa avventura. Montali, proprietario unico della Nice srl, è venuto da Albenga proprio per esortare il gruppo e pagare l'albergo dove è alloggiata la squadra. In questa storia mi affiancano anche mio figlio Guido oltre a Di Bari e all'amico Giacinto Cavallo. Noi gente del sud abbiamo una concezione dell'amicizia tale per cui, se uno ha bisogno di un amico, quello c'è sempre".
"C'è chi dice - prosegue Bulleri - che abbiamo iscritto la Lucchese Libertas alla terza categoria per prendere i soldi della Lega. Noi non abbiamo certo bisogno di quesi soldi per vivere. Se abbiamo portato avanti questo progetto è perché ci crediamo. Come faremo a mantenere venti persone per tutto l'anno a Lucca? Vedremo. Chi dice, poi, che saremo in terza categoria e non, magari, in Eccellenza? La Lucchese è piena di debiti? Vero e i creditori ci stanno assediando. Proprio per questo vogliamo fare le cose seriamente. Io sono venuto a Lucca di mia spontanea volontà, non perché ero dipendente dell'Inps o delle Poste. Quindi ci metto la faccia e non ho certo voglia di rovinarmi la reputazione. Abbiamo commesso qualche errore, questo sì, ma davantio agli arresti della procura i finanziatori sono fuggiti".
A. G.