Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Anche a Signa missione compiuta: i rossoneri vincono con facilitā e allungano sulle seconde. Commento, tabellino e foto
23/10/2011 19:15
Altri tre punti, altri tre gol, un'altra partita per dimostrare di essere nettamente superiori agli avversari. I rossoneri quest'oggi impegnati a Signa, dove sono stati accolti con grande sportività e cortesia del pubblico e dalla società locale, hanno ribadito, qualora ce ne fosse bisogno, che il campionato possono solo perderlo.
La superiorità del complesso di mister Lazzini, anche oggi sostituito in panchina da Bolognesi causa squalifica, è talmente lampante da sembrare naturale che le gare finiscano con punteggi roboanti. E invece se questo accade è in virtù di una grande applicazione tattica e di volontà dei giocatori che non mollano un centimetro durante le gare grazie ad una grinta invidiabile. Se a questa si aggiunge il differente tasso tecnico ecco spiegate le sette vittorie consecutive e gli otto punti di distacco dalle seconde - Massese e Montemurlo - che oggi hanno fatto pari nello scontro diretto.
La partita ha avuto qualcosa da dire sino a che i rossoneri non hanno realizzato la seconda rete, ad opera del giovane Petroni che in precedenza si era divorato un paio di occasioni. Il gol del vantaggio, invece, era giunto grazie ad Aliboni al 21'. Con il raddoppio di Petroni, eravano al 35' del primo tempo, solo qualche distrazione o errore difensivo dei rossoneri poteva consentire ad un volonteroso Signa di rientrare in gara. Errore che non c'è stato, se si trascura qualche uscita da brivido di Casapieri.
Nella ripresa la squadra di Bolognesi che aveva speso tanto nel primo tempo ha leggermente calato il ritmo, le squadre si sono un po' allungate e qualche occasione per parte si è vista. A fare gol, però, sono stati nuovamente gli ospiti con l'implacabile Granito che al 29' ha fissato il risultato sul tre a zero finale.
Per il resto, da segnalare l'esordio in prima squadra del giovanissimo Mazzei e il forfait dell'ultimo momento di Tosto che nel riscaldamento pre-gara ha accusato un problema ad un tendine. Anche da Signa, dove la Lucchese mancava dal lontano 1969 (in quella occasione finì 0-0), è giunta l'ennesima conferma della forza di questa squadra. Basterà non abbassare la guardia (mai) e la serie D è già lì che aspetta i rossoneri.
Fabrizio Vincenti
Signa 1914-Fc Lucca 0-3
SIGNA 1914: Copetti, Piana, Parigi, Zefferini, Ciolini, Bartoletti (11' st Ierardi), Ridolfi, Sheremeti (1' st Cirenga), Pacini (15' st Bartolini), Coppola, Montagni. A disp. Beneforti, Bertolini, Dini, Francini, Cirenga, Andrei, Ierardi. All. Colzi
FC LUCCA: Casapieri, De Vita, Angeli, Buccellato, Melani, Aliboni (25' st Espeche), Sabatini, Redomi, Granito (31' st Francesconi), Constantin (42' st Mazzei), Petroni. A disp. Dell'Ovo, Espeche, Francesconi, Berti Pagani, Valletta, Mazzei, Morandi.
ARBITRO: Zingariello di Prato.
MARCATORI: 21' Aliboni, 35' Petroni, 29' st Granito
NOTE: ammoniti Parigi, Piana, Pacini, Cirenga, Angeli. Calci d'angolo 5 a 4 per l'Fc Lucca. Angoli 5 a 2 per l'Fc Lucca. Spettatori oltre 300, la metà dei quali provenienti da Lucca.
Galleria fotografica