Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Il Consiglio comunale dà il via libera all'Fc Lucca: è la società che rappresenta il calcio cittadino, chiesta l'interruzione di ogni rapporto con la Lucchese Libertas. La variante sullo stadio, però, non verrà revocata

27/10/2011 19:11

Quasi tre ore di dibattito in Consiglio comunale, numerosi interventi, qualche polemica e qualche presenza a sorpresa, come quella di Vladimiro Cobolli Faggioli di Spezia liquidatore della Lucchese Libertas che si è affacciato per qualche minuto ad ascoltare il dibattito in compagnia dell'avvocato Gianfranceschi. Alla fine, a dividere maggioranza e opposizione sul presente, passato e futuro della Lucchese discussi un un Consiglio straordinario, è stata, soprattutto, la variante relativa allo stadio approvata in prima battuta lo scorso anno. Nei due ordini del giorno finali presentati e messi in votazione è proprio questo aspetto a segnare lo spartiacque. Alla fine la maggioranza di centro destra ha preferito non chiedere di far decadere la variante per garantire, in un futuro non certo prossimo, di non dover far ripartire da capo l'iter amministrativo. Nell'ordine del giorno approvato dalla maggioranza , e sul quale l'opposizione non ha preso parte al voto, si parla espressamente dell'Fc Lucca come della squadra rappresentativa della città, condivendo il suo progetto che prevede una base societaria più ampia, una maggiore presenza del settore giovanile e una marcata vicinanza agli sportivi.

Il voto del Consiglio considera "concluso ogni rapporto organico con la vecchia società Lucchese Libertas e decaduti o inesistenti accordi o impegni del passato con detta società". Dunque, via libera totale alla società di Giannecchini e soci, un voto che, almeno sulla carta, dovrebbe sgombrare il campo dalle polemiche sull'uso dello stadio. Lo stesso assessore Moschini ha ripetuto che la concessione di una stanza all'interno dello stadio alla società di Bulleri è solo temporaneo. L'opposizione, come detto, aveva richiesto anche che la variante sullo stadio venisse fatta decadere, ma sul punto il sindaco e il centrodestra non hanno arretrato di un passo e l'ordine del giorno è stato respinto con 21 voti contrari, 14 i favorevoli.

Il capogruppo del Pd Alessandro Tambellini, uno de presentatori della richiesta di Consiglio straordinario ha, sintetizzando, chiesto come il Comune vuole regolare i rapporti con quello che resta della Lucchese Libertas 1905: "Come intendiamoci regolare con quella società che oggi è posseduta dalla Nice Srl riguardo allo stadio, ai campi dell'Acquedotto, al protocollo d'intesa, alla variante urbanistica? Cosa manteniamo in vita? Per noi è bene chiudere ogni rapporto: non sappiamo nemmeno cosa c'è dietro alla Nice e i motivi per cui si si è mossa, dalla Liguria, per acquistare la società calcistica cittadina. Dal nostro punto di vista, dato che è stato firmato una sorta di impegno tra Comune e Lucchese Libertass, vanno definiti i rapporti e chiuse le pendenze. Anche perché l'amministrazione ha riconosciuto come rappresentativa della città un'altra società, ovvero l'Fc Lucca. E come mai, caro assessore Moschini, in tre anni ci sono stati due fallimenti sportivi: ai tifosi andrebbe spiegato. Quanto alla variante, non può essere lasciata sospesa per aria: o si applica o si revoca. Senza dimenticare che il calcio non è l'unico sport a Lucca: sarebbe bene fosse ricordato più spesso da questa amministrazione".

Il sindaco Favilla, da parte sua, ha provato a ripercorrere le varie tappe che hanno portato al secondo sfacelo calcistico cittadino: "Prima di tutto è bene chiarire che ognuno ha mantenuto i suoi ruoli: noi siamo amministratoti pubblici e gli imprenditori fanno il loro mestiere, Non mi sento, e non l'ho mai fatto, di aggredire pubblicamente chi ha gestito la società, Fouzi Hadj compreso, perché hanno comunque investito capitali nella Lucchese, a volte anche ingenti. Venendo ai tempi nostri, ci siamo comportati prudentemente perché non sapevamo se, addirittura, potevano essere iscritte in Eccellenza due formazioni. Ma, ora, mi pare chiaro, che non abbiamo rapporti con la vecchia Lucchese Libertas. Quanto al fatto che sia intervenuta la Nice Srl, non possiamo rispondere: sono questioni privatistiche nelle quali non abbiamo diritto di mettere voce, né sappiamo altro rispetto a quello noto a tutti".

"Sul protocollo d'intesa - ha continuato Favilla - si è trattato di un crono programma che non significava nulla riguardo all'affidamento della concessione dello stadio. Del resto mancava ancoraL il progetto finale dello stadio, il via libera della Soprintendenza, l'ammontare del canone: come si fa a parlare di contratto? Sulla variante, continuo a pensare che non sia opportuno farla decadere, chiaro che la variante vada inserita in un quadro più ampio, come del resto è stato fatto, farla decadere vorrebbe dire buttare via tutto il lavoro, ovvero un anno di tempo, il giorno in cui decideremo di portare avanti quel progetto: che senso ha gettare un anno? Ecco l'unico motivo che mi spinge a non portarla a conclusione, anche se oggi non è un problema attuale visto che la squadra, attualmente, milita in categorie dilettantistiche".

L'illustrazione del sindaco è stata integrata dall'assessore allo Sport Moschini che ha polemizzato con Tambellini citando il sindaco di Firenze Renzi: "Quella che è l'attuale icona del centrosinistra prova, nella costruzione dello stadio, a prendere esempio da quanto fatto a Torino. Ovvero quello che noi abbiamo fatto tre anni fa. Quanto alle affermazioni di Tambellini sulla convenzione per lo stadio Porta Elisa che scadeva nel 2012, abbiamo fatto ricorso ad una clausola che prevede la revoca in caso di grave inadempienza, la mancata iscrizione al campionato di Lega Pro lo era a tutti gli effetti. Abbiamo lasciato momentaneamente uno spazio alla Libertas dove accatastare il proprio materiale".

Vincenzo Giorgi, di Governare Lucca, da sempre si era opposto alla variante e alla convenzione per lo stadio: "Se non verrà trovato un accordo tra Fc Lucca e Lucchese Libertas, dovrà essere la giunta a trovare una soluzione. Quanto alla variante, confermiamo la richiesta di revocare la variante, un'ipotesi respinta dal sindaco nonostante la procedura adottata fosse illegittima e pericolosa per l'amministrazione. Il sindaco continua a sminuire l'importanza dell'accordo firmato con la Lucchese Libertas, ma esso non è un mero protocollo d'intesa. Abbiamo forti preoccupazioni circa l'atteggiamento del sindaco e della giunta: non comprendiamo le motivazioni che li spingono ad andare avanti sulla variante".

Roberto Lotti, Progetto Lucca, ha difeso l'operato della giunta: "Mi pare che qualcuno l'abbia voluta buttare in caciara: quando si affrontano certi argomenti si dovrebbe documentarsi: il mondo del calcio è pieno di imprenditori che spinti dalle più disparate esigenze si affacciano in quel settore lontano dai loro posti di origine. Senza dimenticarsi che a Lucca abbiamo avuto molti imprenditori, a partire da Maestrelli e Grassi, che non erano originari del posto e hanno retto le sorti del calcio locale".

Improntato sui ricordi prima di tutto sportivi l'intervento di Celestino Marchini del Pd: "Ho fatto tante trasferte con la Lucchese, a partire da Livorno, Ferrara, Civitavecchia e sono stato nella Lucchese per tanto. Grave che il sindaco e l'assessore non abbiamo fornito la documentazione sulla questione delle stanze alla Libertas allo stadio: una stanza poteva essere data altrove, ma attendo una risposta che non c'è stata. Quanto alla variante, non capisco: se ho fatto una cosa fatta male nella mia attività, la butto via, anche se ho impiegato anni. E poi: che tipo di aiuto si sta dando alla nuova società che ha un progetto calcistico chiaro? ".

Antonio Sichi, capogruppo di Sel, ha sottolineato come nella vicenda non ha ancora sentito un mea culpa d parte dell'amministrazione comunale: "Nessuno ha chiesto scusa alla città per questa commistione tra affari e sport, senza considerare che non si è ancora fatta chiarezza su qual è la società che rappresenta la città, al punto che l'Fc Lucca non ha ancora sottoscritto la convenzione per l'uso del Porta Elisa e la Libertas ha ancora accesso allo stadio? Come mai Maestrelli ha rinunciato? Sono domande a cui si deve dare risposta, oppure ci si vuole limitare a saltare sul carro dei vincitori? E tornando alla gestione vecchia: perché il sindaco ha detto che non vedeva convenienza economica per la Lucchese nel progetto del nuovo stadio? La convenienza economica andava ricercata in un ambito più ampio?".

Luigi Bertani, capogruppo di Progetto Lucca, non ha usato mezzi termini: "Credo che il Comune abbia ben altri problemi da affrontare piuttosto che occuparsi di una società singola come la Lucchese: dobbiamo pensare allo sport nella sua interezza e a livello dilettantistico che svolgono una funzione sociale, non è il contesto giusto per affrontare queste questioni. Quanto allo stadio, sono dell'avviso che gli impianti devono essere di proprietà delle società, oltretutto abbiamo alti costi da sostenere per il mantenimento dell'impianto. Non ha senso che un comune sia proprietario dello stadio".

Gabriele Torri, Pdl e presidente della Commissione Sport, ha manifestato tutti i dubbi per questa convocazione del Consiglio: "E' un Consiglio chiesto a giugno, in un contesto diverso e non capisco, a questo punto, a cosa possa servire. Sono cambiate troppe cose per capire l'obiettivo. Quanto alla situazione dello sport a Lucca, non mi pare sia così tragica, e penso, per tutti, alla pallacanestro femmiinile". Del medesimo tenore l'intervento di Panelli dell'Udc che ha difeso l'operato del sindaco: "Invito l'amministrazione a risolvere velocemente la questione dello stadio per metterlo nella piena disponibilità della nuova società".

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle