Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Fort Quarrata regge e per i rossoneri arriva la prima sconfitta stagionale. Commento, tabellino e foto
30/10/2011 18:16
Molti hanno parlato come di una sconfitta, quella odierna contro un coriaceo Quarrata, che si doveva evitare. E, invece, secondo noi, visto che, prima o poi, doveva arrivare, capita a puntino. Prima di tutto per un motivo extra calcistico: il terzo tempo che approda (finalmente) a Lucca per la prima volta nella sua storia non poteva essere onorato in una circostanza migliore.
Troppo facile essere signori e offrire la mano e da bere agli avversari quando si è vinto o stravinto. Molto più raro è farlo dopo aver perso una gara che, francamente, i rossoneri non meritavano assolutamente di perdere avendola dominata in lungo e largo, sia pure con troppa frenesia, per tutti e i novanta. Sembra poco, ma si tratta di cambiare cultura sportiva. Un'impresa con la i maiuscola.
Il secondo motivo per provare a vedere non vuoto il bicchiere odierno, sta nel fatto che, in questo modo, la truppa di Lazzini, come ha ricordato Bruno Russo a caldo, dovrà sempre avere presente che la sua superiorità sta anche nella capacità di avere sempre al massimo la concentrazione e la cattiveria. Altrimenti rimane la tecnica, anch'essa superiore, nettamente superiore alle avversarie, che da sola, però, non sempre basta.
La gara, andata in scena in un Porta Elisa con qualche vuoto in più causa Comics, è stata la riprova - a noi, francamente, non serviva - che il calcio è lo sport più bello del mondo. Dopo i primi dieci minuti, infatti, la convinzione generale era quella che si sarebbe assistito all'ennesima vendemmiata rossonera condita anche da qualche gol d'autore, di quelli da scaldare le mani e far pensare già al prossimo torneo di serie D. E, invece, il Quarrata ha saputo capitalizzare l'unica occasione avuta al meglio, un'occasione che non ha preso le sembianze nemmeno di un tiro ma di un inutile fallo in area di Buccellato sul centravanti avversario. Tiro dello stesso Massaro e gol: 1-0 che reggerà tutta la gara nonostante si fosse solo all'11' del primo tempo. Solo il calcio regala simili spettacoli.
Da qui in poi, e non senza un leggero sbandamento iniziale, i rossoneri hanno messo sotto assedio Fort Quarrata. Senza esito. E forse non per caso, visto che gli ospiti, sinora, avevano subìto solo una rete fuori casa, segno di una innegabile solidità difensiva oggi riconfermata.
Gli uomini di Lazzini, sempre squalificato, le hanno provate tutte, ma senza esito e molto spesso con la mira che ha difettato visto che la maggior parte delle palle gol sono finite fuori di poco. Quando poi, come nel caso di Granito sul finire di gara, gli avanti rossoneri sono riusciti a centrare la porta, ci ha pensato il numero uno Bindi a far capire che non era aria e impedire la capitolazione di Fort Quarrata.
Con un espulso per parte (Sabia e Sabatini) la gara si è conclusa tra gli applausi dei tifosi presenti, che hanno comunque gradito la prova ricca di carattere dei padroni di casa, e l'esultanza incredula degli ospiti. Dopo, tutti a mangiarsi una salsiccia e bere un bicchiere. Cento di questi giorni. Risultato a parte, naturalmente.
Fabrizio Vincenti
Fc Lucca-Quarrata 0-1
Fc Lucca: Casapieri, De Vita, Angeli, Buccellato, Melani (25' st
Sabatini), Espeche, Valletta, Redomi, Granito, Constantin, Fedato (16'
st Francesconi). A disp. Dell'Ovo, Petroni, Morandi, Mazzei, Berti
Pagani. All. Bolognesi.
Quarrata: Bindi, Collacchioni, De Cristofano, Sandre, Sabia, Bargellini,
Flora (39' st Sgarbanti), Venturi, Massaro (21' st Spadoni),
Brancaccio, Martini (25' st Signorini). A disp. Toccaceli, Del Prete,
Tedesco, Mariotti. All. Seghi.
Arbitro: Meocci di Siena.
Rete: Massaro 11' pt (R).
Note: ammonito Sandre, Bindi, Espeche. Espulsi Sabia e Sabatini. Angoli 9 a 0 per l'Fc Lucca. Spettatori un migliaio.
Galleria fotografica