Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Una coriacea Juve Stabia imbriglia sul pari i rossoneri. Match point buttato nella corsa promozione, ma i giochi sono ancora aperti

09/03/2008 17:59

La Lucchese inizia la partita sotto una pioggerella leggera, ma fitta fitta, di quelle che non ti lasciano un centimetro asciutto. In gradinata centinaia di bimbi delle scuole con i genitori, ancora l'ennesima iniziativa azzeccata di tutta la Lucchese e in particolare di Enrico Luchi e Giovanni Torre. I rossoneri hanno di fronte la Juve Stabia di Ezio Capuano, un tecnico ostico, rognoso, che ama motivare i suoi oltre ogni limite. Le Vespe sembrano tutt'altro che senza pungiglione nonostante la gravissima crisi societaria. In panchina, per la Lucchese, c'è Isetto, in sostituzione di Braglia squalificato dopo la partita di Gallipoli. Il tecnico di Grosseto si è sistemato in tribuna, in alto, tanto per avere una grande visuale e e non incorrere in eventuali contestazioni da parte di commissari di campo o inviati della Lega. All'11' grande azione della Lucchese dopo: tacco alla Falcao di Giglio che libera Masini a centro area, tocco debole, ma angolato e Prisco si supera deviando in tuffo. Due minuti prima la Lucchese ha reclamato un rigore per un fallo di mano in piena area, ma l'arbitro, ben appostato, ha fatto segno di continuare. Al 14' ancora rossoneri pericolosi con Bertolini che serve in area Giglio, ma il centravanti non aggancia il pallone. Al 15' doppia palla gol per Masini prima che riceve in area e si gira sparando su Prisco, poi ancora, sulla ribattuta, Giglio si avventa e colpisce a botta sicura, ma Prisco para ancora. La Lucchese pressa, martella, convince. I Braglia Boys dimostrano di crederci fino in fondo. Al 18' brivido per la Lucchese con De Simone che, forse, subisce fallo, ma perde palla sulla trequarti e De Rosa che tenta un pallonetto che scavalca Gazzoli, ma, fortunatamente, anche il palo alla destra del portierone rossonero. I rossoneri faticano a tenere sotto la Juve Stabia che cresce, si propone in avanti e finisce per indisporre i rossoneri. Al 43' la Lucchese sfiora il gol con Nocentini che, di testa su calcio d'angolo, batte a rete, ma Imparato respinge sulla linea. Al 44' è Magliocco che, solo, entra in area, ma spara su Gazzoli che respinge, palla sulla testa di Chiarini e retropassaggio al portiere.

La ripresa comincia senza particolari emozioni. La Lucchese ci prova, ma riuscire a bucare le strette maglie della Juve Stabia è pressoché impossibile. Masini non conclude, di Bertolini si è già detto, Giglio è inconsistente. Il freddo cala sul Porta Elisa, con un'umidità pazzesca. I rossoneri vorrebbero fare bottino pieno, ma la Juve Stabia, alla faccia delle difficoltà societarie, è squadra compatta e messa bene in campo da quella sorta di stregone che risponde al nome di Capuano. Isetto non si decide a fare sostituzioni, ma appare evidente che Bertolini non è in giornata e che in avanti manca qualcosa. E meno male che Capuno aveva detto che i suoi erano costretti a non allenarsi di sabato. In campo la Juve Stabia fa un pressing asfissiante. Complimenti al Gladiatore che dal nulla riesce a tirare fuori il meglio. Al 21' ennesimo miracolo di Gazzoli che con la mano toglie, letteralmente, dai piedi la palla a un lanciatissimo De Rosa. La Lucchese soffre incredibilmente, sembra l'ombra della squadra ammirata nel primo tempo. Finalmente al 23' Braglia si decide a far entrare Bono al posto di De Simone, autore di una prova scialba e a corrente alternata. Al 24' Masini parte in azione personale, ma viene fermato fallosamente al limite dell'area avversaria. Al 26' seconda sostituzione nella Lucchese: entra Guariniello per uno spento e inconcludente Giglio. Passa un minuto e l'arbitro espelle Eziolino Capuano dopo che aveva già ricevuto l'ennesimo avvertimento. La Lucchese ci prova sino in fondo, ma è uno sbattere contro un muro. Solo una giocata può risolvere la partita in favore dei rossoneri. E un paio le tenta il solito Scalise che scodella due cross invitanti a centro area, ma nessuno coglie l'attimo. Finisce con un pari, giusto nella sostanza, ma che lascia la sensazione amara di un altro match point fallito. In casa, i rossoneri non potranno davvero più sbagliare.


Lucchese-Juve Stabia 0-0
LUCCHESE: Gazzoli; Guidi, Chiarini, Nocentini; Scalise, De Simone (23' st Bono), Briano, Renzetti; Bertolini (29' st Nielsen), Giglio (26' st Guariniello), Masini. All. Isetto.
JUVE STABIA: Prisco; Imparato (3'st Gritti) , Ghomsi, Affaticato, Minadeo; Marzocchi (35' st Fanelli), Panini, De Rosa, Sabatino; Magliocco (35'st Fusco), Caputo. All. Capuano.
ARBITRO: Mannella di Avezzano.
NOTE: calci d'angolo 8 a 3 per la Lucchese. Ammoniti: Imparato, Magliocco, Marocchi. Spettatori paganti circa 3000, di cui una ottantina provenienti da Castellammare di Stabia. Da segnalare anche la presenza di circa 600 ragazzi delle scuole della provincia invitati gratuitamente dalla Lucchese.

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle