Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Moreno Micheloni, dalla scrivania alla panchina rossonera

23/11/2011 11:16

Se lo conosci, non lo eviti. Gentile, di bell'aspetto, educato, riservato, ma non schivo, capace di autentici slanci di entusiasmo sul rettangolo verde, Moreno Micheloni, 51 anni, il più 'vecchio' tra i magnifici sei soci della nuova Lucchese denominata Fc Lucca, è sposato, ha due figli, Francesco e Sara, titolare della Luccacarta con sede a Porcari, è nato dentro le mura in via del Fosso e, adesso, vive a Pistoia. Non ha, però, dimenticato i colori rossoneri ai quali si è voluto accodare al momento in cui, la stella calcistica lucchese, sembrava destinata a sparire, definitivamente, dal firmamento del calcio, anche quello dilettantistico. "Sono entrato nella nuova avventura - racconta - perché non poteva morire tutto, perché 106 anni di storia non si potevano cancellare e perché io sono 46 anni che vado allo stadio e da 25 anni faccio l'abbonamento. Quando vedo i tifosi del Gruppo Storico, mi ccorgo che me li ricordo bene quando, tanti e tanti anni fa, abbiamo cominciato a frequentare il Porta Elisa. Erano i primi anni Settanta, i primi passi da curvaiolo li ho fatti con loro in gradinata. In tribuna andavo con papà e mamma da piccolo, tutti e due lucchesi doc, addirittura mamma andò allo stadio nove giorni prima della mia nascita".

"Tornando al mio ingresso nella associazione sportiva Fc Lucca - prosegue Micheloni - ricordo che stavo seguendo con una certa attenzione la vicenda di Riccardo Maestrelli e il suo tentativo di rilevare la società. Ero a Capannori con il sindaco Del Ghingaro la sera in cui, durante la pubblica assemblea, apprendemmo che Maestrelli si era ritirato. Lui voleva un paio di grossi imprenditori mentre noi eravamo in pochi e tutti di piccolo calibro. Non abbiamo, comunque, rinunciato a sperare in un arrivo di Maestrelli con il quale i rapporti non si sono mai interrotti. Rammento gli ultimi giorni, con Bruno Russo che telefonava a destra e a manca per scongiurare la fine di tutto. Il venerdì ci fu il funerale della Lucchese e la sera ci riunimmo per provare a tentare l'impossibile perché entro lunedì alle 15 avremmo dovuto iscrivere la società al campionato di Eccellenza. Tutta la giornata di sabato io, Russo, Nicola Giannecchini e Nicola De Luca ci dedicammo a trovare una soluzione per iniziare l'avventura. Se sono contento di averlo fatto? Sì, senza ombra di dubbio. Certamente non pensavo, soprattutto dopo le prime partite amichevoli, che avremmo avuto questa classifica, ma ci speravo sotto sotto".

"Cosa ha detto mia moglie? - aggiunge Micheloni - Mi vedeva un po' rattristato per quello che era accaduto e stava accadendo alla Lucchese, così mi suggerì di fare qualcosa se ritenevo utile il mio contributo. Lei non è tifosa della Lucchese anche se non ha perso una partita quest'anno, comunque ci siamo conosciuti a Pistoia, nel 1981, ad un Pistoiese-Inter vinta dai nerazzurri per 2 a 1. Era la Pistoiese di Rognoni e Frustalupi, lei era tifosa arancione, io nerazzurro. Il merito di questa nostra impresa? Essenzialmente di Bruno Russo che è stato bravo a tirare le fila. Poi di tutti gli altri che ci hanno creduto. Se ci piacerebbe prendere il marchio Lucchese Libertas 1905? Saremmo bugiardi dicessimo di no, ma ci vorrà almeno un anno e noi non siamo avvoltoi. Giuliani lo pagò, con la coppa Italia di serie C, 50 mila euro, ci piacerebbe recuperare Giuliani alla causa, ma lui non ne vuole sapere".

Aldo Grandi

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle