Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Braglia sbotta: "Il campo? Date una occhiata alle gambe dei miei giocatori. Il terreno č pieno di sassi. Qui č meglio che nessuno faccia l'offeso"

11/03/2008 15:52

Non te le manda a dire. Mai. Soprattutto se ha da difendere i suoi ragazzi. E così Piero Braglia nell'incontro del martedì dice la sua sulla questione del manto erboso del Porta Elisa. Lo fa con un argomento che lascia poco spazio alle interpretazioni, ovvero chiedendo a Manuel Scalise di far vedere de visu l'entità dei danni riportati dal contatto con l'erba dello stadio. Un'erba mischiata a sabbia vulcanica o, sarebbe meglio dire, a sassi. Le escoriazioni che presentano le gambe di Scalise fanno impressione: sono come delle bruciature sulla carne viva, ognuna di dimensioni anche di dieci centimetri. Il forte centrocampista rossonero ne ha almeno tre-quattro per gamba, tutti e due gli arti sono completamente ricoperti di escoriazioni. "Qualcuno, mi è parso di capire, abbia fatto l'offeso perché domenica ho detto ad Aldo Grandi del problema patito dai calciatori. Del resto, ho il dovere di difendere i miei giocatori e lo avrei detto a qualunque altro giornalista mi fosse capitato a tiro. Le conseguenze del contatto con un terreno del genere sono evidenti, come potete vedere, e mi pare non ci sia proprio motivo di fare gli offesi, da parte di nessuno, anche in società. Tutti i miei giocatori hanno avuto escoriazioni, ripeto, tutti quelli che hanno giocato. Cinque-sei di loro hanno ferite di dimensioni rilevanti. Non ho mai visto buttare i sassi sui campi, evidentemente qui funziona così. Dicono sia sabbia vulcanica. Di sabbia ne ho vista poca, di sassi tanti. Con questa cosa, ora, le ho viste davvero tutte". Braglia, se necessario, ci mette sempre la faccia. Ecco perché ha il rispetto dei suoi uomini. E non solo di loro.

Sulla gara contro la Juve Stabia, ormai alle spalle, l'allenatore rossonero non ha ancora digerito del tutto il pari: "Rimane il rammarico perché nel primo tempo abbiamo fatto una buona partita, costruendo quattro palle gol e vedendoci negare un altro rigore. Poi, nel secondo tempo, siamo calati, forse si era speso troppo e loro si chiudevano tantissimo. Ero convinto che inserendo Nielsen si sarebbe guadagnato in imprevedibilità e movimento, ma così non è stato. Non è riuscito a muoversi come spesso fa in allenamento. Io le occasioni le do, sta a loro saperle sfruttare, altrimenti...".

Braglia, comunque, riconosce che alcuni dei suoi uomini sono forse sottotono: "E' vero, 3-4 di loro hanno fatto fatica. Ma dopo la sosta non si sa mai cosa ci aspetta. Mi consola che l'identità della squadra c'è. Semmai manchiamo in cattiveria sotto porta. Quella, però, la devi avere dentro, è innata, per quanto si possa cercare di migliorare e sperare che prima o poi ci sia il salto di qualità e le occasioni si sfruttino al meglio".

Un'occhiata al campionato, infine, dopo il pari nel posticipo di una Salernitana sempre più in difficoltà: "Siamo in una fase in cui nessuno può perdere. Guardate anche la Juve Stabia come si è schierata qui, imbottita di difensori. In ogni caso complimenti al Lanciano che gioca al calcio. Bravi davvero. Che succederà? E' tutto aperto. Per tutti. Compreso il Perugia che nelle prossime cinque gare, molte delle quali sono scontri diretti, saprà che destino l'attende. In questo mese ci sarà la resa dei conti". Lui, Piero Braglia, di conti in sospeso non ne vuole sapere.

Fabrizio Vincenti

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle