Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Covili Faggioli denuncia alla procura le presunte omissioni poste in essere da Valentini e Giuliani per impedirgli di ricostituire i passaggi contabili nonché la volontà di far fallire artamente la Lucchese che, al contrario, per lui sarebbe una società sana
23/12/2011 00:46
Il commissario liquidatore della Lucchese Libertas 1905 ha depositato presso la procura della Repubblica di Lucca in via Galli Tassi e al presidente deln tribunale sezione fallimentare un esposto in cui segnala le presunte omissioni da parte della compagine sociale ante 14 giugno 2011 e l'ostruzionismo posto in essere per impedirgli di ricostituire i passaggi contabili e la ferma e ferrea volontà di portare al disastro una società che in realtà è sana.
Covilli Faggioli, nell'esposto, sostiene, tra l'altro, che:
è stata messa in
atto una azione pre costituita al fine di portare alla dichiarazione di
fallimento societario la s.r.l. Lucchese Libertas 1905 , e quindi con grave
pregiudizio nei confronti degli eventuali i creditori che saranno eventualmente
iscritti quali chirografari ma anche con grave pregiudizio nei confronti
dell’attuale socio di maggioranza S.r.l. NICE .
Insomma si vuole,
con ampia complicità, impedire l’esercizio del liquidatore non fornendogli
l’assistenza necessaria e mettere a tacere con una dichiarazione di
“fallimento” ciò che potrebbe invece essere evidenziato attraverso una reale
visione contabile e quindi attribuire le responsabilità di uno “stato di
insolvenza” , che con la liquidazione e cessione/vendita di beni e diritti di
proprietà della A.S. Lucchese Libertas Srl
ma anche e per prima operazione con la chiamata in causa (responsabilità
civile ed economica dei Soci , degli Amministratori e del Collegio dei Sindaci
sin dal 2008 , potere spettante al liquidatore – per “responsabilità civile” si intende, dunque, il
fenomeno giuridico che obbliga colui che ha commesso il fatto lesivo a
risarcire il danno e ci si riferisce tanto alla responsabilità contrattuale,
quanto a quella extracontrattuale) dei responsabili
societari che hanno portato e permesso
la creazione e realizzazione del debito che attraverso queste azioni può invece
essere sanato e permettere alla s.r.l. Lucchese Libertas 1905 di proseguire
nella su vita economica e sociale atteso che :
1) La Società A.S. LUCCHESE LIBERTAS 1905 SRL
è tutt’ora proprietaria del titolo
sportivo originale, che rappresenta un considerevole valore per la
liquidazione;
2) Esistono inoltre altri crediti esigibili,
iscritti alla bozza di bilancio del 30.06.2011 per un importo di €. 44.087,00
oltre a crediti verso Clienti-Sponsor quantificabili per circa €. 150.000,00
che sono esigibili e devono essere esatti;
3)La Società
A.S. LUCCHESE LIBERTAS 1905 SRL, è proprietaria, di un importante immobile e
precisamente un terreno, sito in Lucca, iscritto a bilancio per un importo di
€. 2.614.592,00. Detta proprietà, pur con ipoteca iscritta sulla stessa di un
importo di €. 1.100.000,00, avrebbe un valore numerico residuale di €.
1.514.592,00. In realtà il valore in oggi ritenuto utile, considerato il
residuo debito del mutuo, iscritto a
bilancio per €. 995.048,49= è di €.
1.619.543,51=;
4)La Società
“A.S. LUCCHESE LIBERTAS 1905 SRL”, è proprietaria di attrezzature perfettamente
funzionanti che risultano regolarmente iscritte nella bozza di Bilancio del
30.06.2011 al netto degli ammortamenti:
Impianti e
macchinari €. 6.754,19
Attrezzature
industriali e commerc. €.
46.750,75
2 pulmini
perfettamente funzionanti e
Macchine e
mobili per ufficio €.
16.287,39
Per un totale
di €. 69.792,33
5) La Società
A.S. LUCCHESE LIBERTAS 1905 SRL, vanta un credito di importo consistente verso
la Federazione Gioco Calcio,”LEGA PRO” per contributi e finanziamenti specifici
previsti dalla Federazione stessa per il potenziamento del vivaio calciatori e
per il lancio del giovani esordienti riferiti alle pregresse stagioni sportive
che debbono essere ancora liquidati e che in oggi, da tabulati inviati alla
Società dalla LEGA PRO, presi in visione ed esaminati attentamente, si
potrebbero valutare, anche se con una stima del tutto prudenziale in €.
600.000,00 poiché non è dato conoscere il debito esistente con la F.I.G.C.;
in ultimo, ho
avuto ripetuti incontri con i responsabili della Soc. NICE SRL, che quale socio
di maggioranza, possiede dal 14-06-2011 una quota pari ad €. 80.000 dell’intero
Capitale Sociale di €. 100.000, quindi pari all’80%. Dagli stessi responsabili
ho avuto esplicite assicurazioni, che ultimati i miei controlli sociali e le
opportune verifiche contabili, avrebbero provveduto ad adempiere ai loro
obblighi concretizzatisi con il trasferimento delle quote dalla Valore SpA alla
loro società, al fine di rendere la Società pienamente operativa per il
conseguimento dello scopo sociale.
Alla luce di
quanto sopra esposto e le relative considerazioni , l’esponente chiede che le
S.V. Ill.me vogliano valutare attentamente le azioni che riterranno dover
mettere in essere a tutela della legittima esistenza della S.r.l. Lucchese
Libertas 1905 , nonché se la Procura della Repubblica evidenzierà titoli di
ipotesi di reato voglia procedere per
qualsiasi reato ravvisabile nei fatti esposti e perseguibile d’ufficio e/o a
querela di parte ;
CHIEDE di essere sentito personalmente.
CHIEDE di essere notiziato in caso di
richiesta di archiviazione .
SI OPPONE
sin da ora alla definizione del procedimento con Decreto Penale .
CHIEDE che si proceda penalmente nei
confronti di coloro che saranno identificati con riserva di costituzione di
Parte Civile .
SI COSTITUISCE intanto parte offesa e
nomina all’uopo l’avv. Massimo BATINI del Foro di Livorno eleggendo domicilio
per la comunicazione di atti presso il suo studio sito in LIVORNO Via Grande n. 82 nonché presso A.S. Lucchese
Libertas S.r.l. in liquidazione in Lucca Via Michele Rosi n. 38 .