Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Biglietti per Massa: chi potrā accedere e chi no. La societā: non venite senza tagliando valido. Forse la diretta tv
14/03/2008 18:18
Chi la dura la vince. E, soprattutto, chi fa da sé fa per
tre. Sì, perché la Lucchese oggi ha vinto una "battaglia" che forse
nemmeno i più ottimisti contavano di vincere. La gara con la Massese,
con gli enormi paradossi che tutti avevano notato, doveva essere a
porte chiuse. Così si era espresso l'Osservatorio per le manifestazioni
sportive; così era orientato il prefetto di Massa; così aveva
dichiarato, incautamente, il questore sempre della città apuana non più
tardi di qualche ora fa. Per quest'ultimo, probabilmente, era più che
altro un auspicio, visto che era stato proprio lui a segnalare
all'Osservatorio l'inagibilità dello stadio degli Oliveti la scorsa
settimana e dover accettare la regolare disputa della gara proprio in
quell'impianto non doveva il massimo a livello di immagine. Anzi, una
mezza figura barbina. Il tutto, naturalmente condito dalla classica
indifferenza in cui maturano queste situazioni: di telefonate o
sostegno dalle istituzioni lucchesi, ad ogni livello, nemmeno l'ombra.
Ma il duo Luchi-Magli è tra quello più rocciosi che può mettere in
campo la Lucchese. E loro, con il passo dei fondisti, quasi per
sfinimento, sono riusciti in un piccolo miracolo: il derby sarà a porte
aperte e i tifosi rossoneri ci saranno. Sia pure con alcuni distinguo.
Andiamo per ordine, nella ricostruzione che lo stesso Enrico Luchi,
responsabile per la sicurezza della società rossonera, fa in conferenza
stampa: "La situazione è stata davvero complicata e molti i nodi da
sciogliere. Il "no" di ieri dell'Osservatorio era un doppio diniego:
per
Carrara, per motivi di ordine pubblico; per Massa, per inagibilità
dello stadio. Stamani, nella riunione del Comitato provinciale per
l'ordine pubblico e la sicurezza, allargato a noi e alla Massese, era
stato addirittura ipotizzato dal prefetto il rinvio di trenta
giorni della gara. Ci siamo opposti sia noi che la Lega di serie C per
ovvi motivi, chiedendo che si disputasse comunque la gara domenica. E
qui sono
iniziati i problemi su Massa, per la inagibilità dello stadio che
presenta dei cantieri aperti. La soluzione della gara a porte chiuse
era la
più probabile, ma noi, sino all'ultimo, abbiamo insistito affinchè i
tifosi potessero assistere. Dopo un lungo tira e molla è stato il
sindaco di Massa a sciogliere le riserve e a firmare una ordinanza in
deroga alla agibilità, limitando la capienza a 2000 posti".
"Abbiamo chiesto - continua Luchi - metà dello stadio, ma non c'è
stato nulla da fare e, alla fine, ai nostri tifosi sono stati assegnati
450 biglietti. Quelli iniziali, per intenderci, quelli riportanti la
dicitura stadio di Massa. Gli altri (circa 360 ndr ) con la scritta
stadio di Carrara sono rimborsabili con decorrenza immediata
direttamente alla Snai. Abbiamo, inoltre, richiesto la diretta Tv alla
prefetture di Massa e Lucca. Siamo in attesa di una risposta e su
questo punto anche la Lega calcio ha dato il suo assenso. La
raccomandazione che facciamo ai nostri tifosi è chiara e davvero a
cuore aperto: ci siamo impegnati per difendere i loro e i nostri
diritti ma non venga nessuno di quelli che non hanno il biglietto in
regola. La questura è stata perentoria: in caso di assembramento di
persone sprovviste di biglietto di ingresso valido non farà iniziare la
gara o la farà
sospendere. Per noi, vorrebbe dire partita persa a tavolino. Sono certo
della maturità dei nostri tifosi che nella circostanza godranno anche
del servizio dei nostri stewards. A Massa, infatti, saranno presenti.
Siamo già d'accordo con la società di casa. Ed è un altro aiuto che
daremo affinchè tutto vada nel migliore dei modi".
Sino qui la Lucchese. E sarà bene che i tifosi abbiano ben chiaro
questo concetto: chi non ha il biglietto stia a casa. A margine,
però, va detta qualcosa sulla capienza, duemila posti,
dello stadio di Massa. Verranno aperte le due curve e la gradinata,
mentre la tribuna sarà chiusa. I biglietti, ancora acquistabili a
Massa, non sono nominativi e, ricordiamo, la Massese, con un suo
comunicato nei giorni scorsi precisava che c'erano ancora
biglietti di gradinata disponibili anche per i tifosi della Lucchese. Visto
il clima tra le due tifoserie, il fatto di essere insieme in gradinata
non sarà di sicuro un problema. Anzi, un'occasione per dimostrare che
il calcio non è come alcuni lo vorrebbero dipingere.
Fabrizio Vincenti