Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Tutto pronto per la festa: la parola al campo. Ecco la probabile formazione per Quarrata
03/03/2012 12:57
Ci siamo, domani potrebbe essere la giornata giusta per la matematica promozione e allora, l'invito e l'appello da fare a tutti i tifosi rossoneri è quello di invadere Quarrata e di sostenere una compagine che ha tutti i meriti dalla propria parte per una cavalcata stratosferica. Nessuno si sarebbe mai aspettato che, il 4 marzo, avremmo potuto toccare con mano la Serie D e invece, è proprio possibile.
Basta che questa squadra riesca a compiere quest'ultimo sforzo, uno sforzo che si chiama vittoria. In questo caso, i risultati degli altri sarebbero senza dubbio in secondo piano perchè il destino del F.C. Lucca dipenderebbe solo da se stessa. Nel caso in cui arrivasse un pareggio, basterebbe che il Pisa non vincesse a Lammari per brindare ad una categoria che deve essere solo il primo passo per una rinascita rossonera. Con questo non vogliamo dire che la Serie D non vada celebrata nel migliore dei modi perchè ogni campionato vinto ha sempre le sue difficoltà e questi giocatori sono stati semplicemente fantastici. Nessuno metterà in discussione la promozione, caso mai, se dovesse andar male, sarà questione di aspettare una domenica ma ormai la Serie D è già conquistata sul campo e con tanti sacrifici.
Spartire i meriti di questa cavalcata è molto semplice perchè tutti gli interpreti hanno dato il massimo affinché ogni situazione si incastrasse nel modo giusto, a partire ovviamente dai soci che hanno voluto dar vita a questo nuovo progetto per proseguire al responsabile dell'area tecnica Bruno Russo che ha costruito a sua immagine e somiglianza una formazione molto importante per la categoria ma con un budget molto oculato e senza sprechi inutili. Vorremmo ricordare che il Pisa S.C. ha speso più del doppio rispetto al F.C. Lucca e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Mister Lazzini ha avuto il grande merito di plasmare una squadra costruita in fretta e furia e di darle un gioco godibile per il pubblico. Il tecnico meriterebbe di potersi cimentare in altre categorie ben più importanti rispetto a queste e l'augurio è che possa proseguire il percorso intrapreso l'agosto scorso ed essere protagonista, con il F.C. Lucca, anche in Serie D. Vogliamo poi ricordare i giocatori che non sono certo gli ultimi in questa scala di merito ma i protagonisti principali di un vero capolavoro sotto ogni punto di vista.
La formazione che scenderà in campo domani sarà molto simile a quella di mercoledì scorso perchè vedremo Casapieri in porta, una linea difensiva a 4 con, da destra a sinistra, Morandi, Espeche, Tosto e Angeli. Buccellato, presumibilmente, partirà dalla panchina visto che ha giocato 2 partite in una settimana, anche se all'ultimo momento potrebbe prendere il posto di Morandi come terzino destro, ruolo che comunque a Lucca non ha mai ricoperto. A centrocampo, sulla destra, ci sarà Guidi mentre a sinistra Fedato, colui che ha raggiunto quota 10 gol con l'ultima doppietta rifilata al mal capitato Signa. Come centrali ci saranno Aliboni e Redomi mentre in attacco sarà confermata la coppia Granito-Constantin. Questa la probabile formazione (4-4-2): Casapieri, Morandi, Angeli, Espeche, Tosto, Aliboni, Guidi, Redomi, Granito, Constantin, Fedato. A disp: Dell'Ovo, Buccellato, Di Stefano, Berti Pagani, Petroni, Francesconi, Mazzei.
Diego Checchi