Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Un'emozione anche questa splendida promozione dall'Eccellenza alla serie D. Commento, tabellino e foto

04/03/2012 23:08

E uno. Un campionato vinto, il primo della nuova Era, in attesa di ripercorrere cammini già fatti per ritornare dove avevamo fatto tanta fatica per arrivare. Oggi, a Quarrata, emozionarsi non era facile anche perché, se vai a vedere, i rossoneri, negli ultimi anni, non solo hanno viaggiato su e giù come su delle montagne russe, ma hanno vinto tre campionati su quattro disputati, per di più dominandoli dall'inizio alla fine. Il primo tempo è scivolato via tra la noia generale e le scarse per non dire nulle emozioni. Poi, però, qualcosa è accaduto e la partita si è accesa all'improvviso tra un petardo e un fumogeno. Alla fine la gioia c'era, eccome, soprattutto per quella parte di tifosi che, da sempre, nell'ultimo lustro e non solo, ha seguito in lungo e in largo la squadra.

Questa formazione e il suo allenatore ci ricordano tanto la prima stagione targata Favarin-Giovannini, stagione ricca di entusiasmo e partecipazione emotiva e collettiva. Poi, purtroppo, soprattutto, per Giuliano Giuliani, tutti sappiamo com'è andata a finire. Ecco, ha detto bene Bruno Russo al termine dei 90 minuti: "Abbiamo restituito un po' di entusiasmo ai tifosi che lo avevano smarrito per strada e non certamente per colpa loro". Questa vittoria è tutta, dal primo all'ultimo, targata rossonero perché, davvero, oggi, nella sua compagine societaria, la Lucchese è, solo, dei lucchesi.

Noi di Gazzetta Lucchese, che in così pochi anni di vita abbiamo già visto e vissuto di tutto, siamo contenti di esserci lasciati alle spalle una categoria, l'Eccellenza che, senza nulla voler togliere ai suoi protagonisti, non si addice al prestigio e al passato della società rossonera. L'anno venturo possiamo tornare a respirare qualche trasferta più di prestigio, ma sarà, comunque, un anno, ancora, interlocutorio, quindi, sarà bene attrezzarci da subito e pensare che quello appena conseguito è solo il primo degli obiettivi, non l'ultimo e nemmeno il più importante.

Il clima, però, è quello giusto come il gruppo. Qualcuno, in giro, ha messo la voce di un possibile e gradito ritorno di Orrico, non si capisce bene in quale veste, come allenatore. Senza voler discutere il valore e l'affetto del e per la persona, le minestre riscaldate lasciano sempre, ad avviso di chi scrive, il tempo che trovano. Per noi sarebbe una scelta azzardata, ma, ripetiamo, trattasi di vox populi che, per noi, non è vox dei.

Aldo Grandi

1 - 2

OLIMPIA QUARRATA: Bindi, Trinci, De Cristofano (28' st Spadoni), Sgarbanti, Sabia, Bargellini, Venturi, Sandre, Massaro, Mariotti (21' st Flora), Tedesco (9' st Signorini). A disp. Toccaceli, Signorini, Flora, Spadoni, Collacchioni, Bargiacchi, Felici. All. Seghi.

FC LUCCA: Casapieri, Espeche, Angeli, Buccellato, Tosto, Aliboni, Guidi, Redomi, Granito, Constantin (17' st Francesconi), Fedato. A disp. Dell'Ovo, Petroni, Francesconi, Morandi, Mazzei, Berti Pagani, Di Stefano. All. Lazzini.

ARBITRO: Pelagatti di Livorno.

MARCATORI: 2' st Granito, 12' st De Cristofano, 42' st Fedato

NOTE: ammoniti Fedato, Espeche, Sgarbanti, Sabia, Bindi; calci d'angolo 5 a 2 per l'Fc Lucca. Spettatori 600 circa, quasi tutti provenienti da Lucca.

 

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle