Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Pagelle rossonere: Fedato il migliore in campo, ma tutta la squadra ha girato bene
11/03/2012 19:30
Casapieri 6,5 – Sempre pronto non sbaglia mai un intervento e soprattutto nel primo tempo si rende protagonista sulle conclusioni di Khouribech.
De Vita 5,5 – La maglia da titolare è stata un premio da parte di Lazzini per un ragazzo che è stato sempre uno dei più positivi e che per motivi di famiglia non ha potuto partecipare alla sfida di Quarrata, ma onestamente oggi è stato in palese difficoltà su Kouribech, anche perché si è allenato poco durante tutta la settimana.
Angeli 6,5 – Il suo temperamento e la sua grinta non tradiscono mai ed anche oggi è stato uno dei più attivi della squadra.
Buccellato 6 – Meglio da difensore centrale che da esterno a destra, nel complesso la sua prestazione è stata comunque sufficiente.
Tosto 6 – Qualche sbavatura all’inizio, ma anche interventi degni del giocatore che è. E’ dovuto uscire per un piccolo affaticamento muscolare.
Aliboni 6,5 – E’ stato importante in mezzo al campo, sia in fase di interdizione, che di gioco. Ha provato il tiro in diverse circostanze.
Valletta 6,5 – Non era facile entrare dopo così tanto tempo e dopo un avvio un po’ così e così, ha spinto sulla fascia destra in maniera costante.
Redomi 6,5 – Peccato per i gol mancati altrimenti la sua partita sarebbe stata di livello superiore. Non è un giocatore appariscente, ma dà molto equilibrio e qualità alla squadra.
Granito 7 – Per gentile concessione di Francesconi si è incaricato di battere il rigore dell’1 a 0 e poi ha chiuso la partita con il gol del 4 a 0.
Fedato 8 – Il migliore in campo, le sue serpentine e il suo primo gol con un destro al volo sono state le gemme di una gara che è stata impreziosita anche da un pallonetto sul portiere che poi è stato depositato in rete, sempre dallo stesso giocatore. In serie D sarà un punto di forza dell’F.C.Lucca.
Francesconi 6 – Furbo e scaltro a conquistarsi il rigore. Ha cercato il gol in diverse occasioni, ma questa volta la palla non è voluta proprio entrare.
Espeche 6 – La prima palla che ha toccato si è rivelata da brividi perché ha consegnato la sfera a Bifini, per fortuna che il suo tiro è andato di poco fuori. In seguito è uscita alla distanza.
Petroni s.v.
Morandi s.v.