Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Redomi: "Vorrei restare a Lucca". Fedato: "Dedico i gol a mio padre che è venuto da Venezia per vedermi". Francesconi: "Spero di rimanere anche in serie D altrimenti farò il tifoso in curva"
11/03/2012 19:34
Nicola Redomi ha analizzato in questo modo l’andamento della partita: “Nel primo tempo la gara è stata più combattuta e poi dopo l’1 a 0 a favore nostro, tutto è diventato più facile e nella ripresa abbiamo potuto fare altri tre gol importanti. Mi chiedete un giudizio su Fedato? Ebbene, vi dico che questo è un giocatore che ha numeri importanti, sta crescendo e sta facendo bene. Sono convinto però che debba ancora migliorare”.
Cosa c’è nel suo futuro?
“Mi piacerebbe rimanere a Lucca e proseguire questa avventura”.
L’eroe della giornata Francesco Fedato è modesto: “Sono contento di riuscire a trovare la via del gol e di essere più concreto rispetto al passato. Sono riuscito a segnare dieci gol in campionato e quattro in Coppa Italia. A livello di squadra meglio di così non può andare, mentre a livello personale devo ancora crescere molto e migliorare in fase difensiva”.
A chi ha dedicato i due gol di oggi?
“A mio papà che è venuto da Venezia per vedermi”.
Lei in famiglia è l’unico che gioca a calcio?
“Anche mio fratello ha giocato un po’ a calcio, ma non a questi livelli. Non sono un figlio d’arte e i miei genitori mi hanno affidato a Bruno Russo per crescere a livello calcistico. E’ un po’ come se fosse un mio padre putativo”.
Il suo futuro è tinto ancora di rossonero?
“Da parte mia c’è tutta la volontà di rimanere e penso che anche la società voglia questo e quindi non ci dovrebbero essere problemi”.
Alberto Francesconi è arrivato in sala stampa di sua spontanea volontà: “E’ troppo facile venire a parlare quando si è fatto gol, sono venuto per prendermi le mie responsabilità e per dire che oggi davvero la palla non voleva proprio entrare. Vi svelo però che il rigorista designato ero io, ma dopo essermi conquistato la massima punizione ho deciso di fare andare dagli undici metri Granito, perché un gol per lui può essere importante, mentre per me un gol in più o in meno fa lo stesso. Mi auguro di rientrare nei piani anche per l’anno prossimo e sono pronto a giocarmi le mie carte altrimenti andrò in curva a suonare il tamburo come facevo da ragazzo. Sarò sempre tifoso di questa squadra”.
Diego Checchi

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non è lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
