Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Segna Masini, fa pari l'arbitro. A Massa un punto davvero amaro. Espulsi Scalise e Gazzoli
16/03/2008 18:44
La Lucchese arriva allo stadio degli Oliveti per
giocarsi una partita per nulla facile e, per di più, dopo una settimana
di passione nella quale non si sapeva se si sarebbe giocato a Massa o a
Carrara o da qualche altra parte, a porte aperte o chiuse. Alla fine
tutti, o quasi, contenti e calcio d'inizio sotto un tempo inclemente,
senza pioggia sì, ma con un vento fastidioso e iiritante e le nuvole
che andavano e venivano. Ovviamente solito terreno orribile e
calciatori impegnati più a restare in piedi che a giocare a pallone.
Sugli spalti una rappresentanza rossonera di almeno 7-800 unità. Un bel
colpo d'occhio e un tifo che si fa sentire.
Piero Braglia sorprende
tutti spedendo in campo Guariniello, evidentemente non vuol rischiare
Giglio che aveva avuto, in settimana, qualche problema al ginocchio. In
mezzo al campo c'è Bono per Briano affiancato da De Simone. Dietro il
solito terzetto con Chiarini centrale appoggiato da Nocentini e Guidi.
Sulle fasce Renzetti e Scalise, davanti Masini, Bertolini e, ariete in
mezzo, Guariniello. La Lucchese gioca davanti a un pubblico
stratosferico, capace di far sentire il proprio amore e il proprio
sostegno sin dall'inizio, addirittura durante il riscaldamento. La
partita parte subito con impeto e al 2' Artistico scappa sulla sinistra
e mette in mezzo un pallone che Zerbini, al volo, calcia sicuro.
Gazzoli para a terra. Due minuti dopo è la Lucchese che ribatte con
Masini: cross dal fondo per la testa di Guariniello che, in tuffo, dà
la sensazione del gol: Sciarrone, però, ci mette la mano destra e devia
in tuffo. Bel numero di entrambi.
Poi è De Simone che al 23' serve
in area Bertolini il quale prova a beffare Sciarrone con un pallonetto
che finisce sopra la traversa. Il gol, però, è nell'aria: 35', Scalise
batte un fallo laterale servendo Bertolini. Questi si libera
dell'avversario, entra in area e spedisce un rasoterra che Masini,
davanti alla porta, butta nel sacco.
La Lucchese dà netta la
sensazione di poter tenere in pugno la gara anche perché la Massese non
fa un solo tiro in porta. Piace l'attacco rossonero, sulle fasce spinge
molto di più Renzetti a sinistra mentre Scalise appare più in fase di
contenimento sulla destra. Al 38' c'è una punizione per la Massese,
testa di Perricone e sfera che sfiora il palo alla destra di Gazzoli.
Tutta qui la reazione apuana.
La ripresa ha inizio senza
sostituzioni. I rossoneri spingono, questa volta, sulla destra con
Scalise che appare scatenato, soprattutto dopo l'ingresso di cangi al
posto di Bertolini. Davanti Guariniello spizza di testa tutti i palloni
possibili e immaginabili, eppure non è certo un... watusso. Il ragazzo
si dà un gran da fare e meriterebbe la soddisfazione del gol che, però,
non arriva. Passano i minuti e i tifosi cominciano a pensare che sia la
volta buona, quella di portarsi a casa i tre punti e mirare al vertice
della classifica. Al 30' c'è una giocata bellissima: splendida
pennellata di Scalise per Guariniello che si gira e di testa spedisce
di poco a lato. Sarebbe stato il colpo del KO. Ma nel calcio chi
sbaglia, è legge antica, paga. E stavolta nelle vesti di esattore è il
signor Del Giovane di Albano che al 37' fischia un presunto, molto
presunto, fallo di Cangi su Falco in area e l'arbitro decreta il
rigore. I rossoneri schiumano rabbia e a farne le spese è Scalise che
si accomoda fuori. Danno e beffa in un minuto. Sul dischetto va
Artistico ed è il pareggio. La Lucchese prova a riprendersi dal colpo.
Si spinge in avanti, azzarda un paio di conclusioni, qualche mischia,
in una di esse Masini va a terra, ma sì, a fischiare l'arbitro non ci
pensa nemmeno.
Nonostante i cinque minuti di recupero non c'è
niente da fare. La Lucchese pareggia una gara che avrebbe dovuto
vincere a mani basse, chiudendola prima. Negli spogliatoi il presidente
Fouzi Hadj avrà parole di fuoco per la classe arbitrale e il Palazzo.
Ma resta il fatto nudo e crudo: due punti gettati.
Lucchese-Massese 1 - 1
MASSESE (4-4-2): Sciarrone; Russo, Marini, Perricone, Piccinni; Melara
(28' st Zaccagnini), Carrara, Billio, Guglieri (23' st Falco);
Artistico (40' st Binchi), Zerbini. All. Maurizi.
LUCCHESE (3-4-3): Gazzoli; Nocentini, Chiarini, Guidi; Scalise, Bono,
De Simone, Renzetti (44' st Bolzan); Bertolini (25' st Cangi),
Guariniello (36' st Cesaretti), Masini. All. Braglia.
ARBITRO: Stefano Del Giovane di Albano Laziale.
RETI: 35' pt Masini, 38'st Artistico(R)
NOTE: calci d'angolo 7 a 5 per la Lucchese. Ammoniti: Guariniello,
Nocentini, Chiarini, Marini, Piccinni. Espulsi Scalise, Carrara per
doppia ammonizione, Gazzoli a fine partita. Spettatori 1600 di cui 800
circa provenienti da Lucca.
Galleria fotografica