Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

La Lucchese del futuro č partita: si concentrerā su quattro fronti per creare ricavi destinati a dare continuitā gestionale. Ma per i nuovi soci servirā ancora tempo, da definire il nuovo nome

23/03/2012 19:24

E' partita la Lucchese del domani. Anche se per il momento non è ancora possibile sapere come si chiamerà e come svilupperà i suoi programmi, nella conferenza stampa che ha preceduto l'incontro con gli imprenditori cittadini e i candidati a sindaco sono state tracciate le sue linee guida. Linee che prevedono, come prima cosa, il cambio della forma societaria che a breve prenderà le sembianze di una Srl, dunque di una società di capitali.Il passaggio viene ritenuto fondamentale dagli attuali soci della compagine rossonera per attrarre nuovi soggetti, come ha spiegato il presidente Nicola Giannecchini: "Per il momento non abbiano ancora novità sul fronte dei nuovi ingressi: ci sono molte trattative avviate, ma nessuna conclusa e uno dei motivi è proprio la forma societaria che lascia perplessi molti soggetti. Dunque a breve procederemo al cambio che sarà fondamentale per attrarre nuovi soci, ma stiamo lavorando per avvicinare la città alla squadra: iniziamo a guardare al futuro".

I vecchi soci, foulard rossonero nel taschino, erano invece presenti tutti, oltre a Giannecchini: Nannini, De Luca, Sgrò, Micheloni, Gondadi, sneza dimenticare Bruno Russo e Michele Tambellini, oltre a molti sportivi che hanno affollato la sala stampa del Porta Elisa. Per l'attuale gruppo dirigente la strada da seguire per rilanciare il calcio rossonero passa da quattro punti chiave, tutti collegati alle entrate. Biglietteria, sponsor infrastrutture utilizzate e settore giovanile. Da questi quattro settori la Lucchese del futuro dovrà ricavare guadagni in misura maggiore dei costi.

"Per quanto concerne la biglietteria - ha spiegato Marco Gonzadi - ripeteremo alcune delle iniziative già effettuate quest'anno, a partire dagli incontri tra scuole calcio che è un modo per avvicinare persone e creare allegria e colore. Ci manca particolarmente la presenza dei tifosi tra 10 e 30 anni e dunque ogni iniziativa che va in questa direzione è ben accetta. Torneremo anche nelle scuole e riproporremo il terzo tempo che è stato un successo. Sono allo studio iniziative di co-marketing che potrebbero prevedere un biglietto unico per le gare di calcio, basket e pallavolo e, per un futuro un po' più lontano stiano pensando anche a degli sky-box con catering per tifosi interessati a questo tipo di servizio". 

"Sul fronte sponsor - ha aggiunto Moreno Micheloni - non possiamo dimenticarci che la situazione economica complessiva non è delle migliori, ma stiamo lavorando per ampliare la rete degli sponsor. Intanto posso dire che lo sponsor sulle maglie, anche per il prossimo anno, dovrebbe essere la Dac. Molte aziende ci hanno già dato fiducia quest'anno, ma dobbiamo allargare il raggio di azione e fare sì che ci sia una identificazione molto maggiore tra Lucca e la sua squadra di calcio. Per fare questo si deve recuperare credibilità. Stiamo allargando le tipologie attraverso le quali sarà possibile collaborare con noi e in questo senso abbiamo concluso un accordo con la Sport One di Empoli, che opera con molte squadre di categoria superiore, per sviluppare strategie di marketing adeguate".

"I ricvi devono arrivare anche dalle strutture come il Porta Elisa - ha sottolineato Carmelo Sgrò - in questo senso abbiano pianificato una serie di miglioramenti che porteranno ad utilizzare lo stadio con maggiore efficienza. I fronti aperti sono due: da un lato diminuire i costi, e in questo senso solo per gli interventi all'illuminazione dei fari e l'eliminazione del servizio fornito dai vigili del fuoco che sarà a carico nostro, risparmieremo circa 70 mila euro complessiv: dall'altro facendo sì che le strutture creino valore aggiunto. Per fare questo, senza dover parlare di stadio nuovo, abbiamo però bisogno di metterci a un tavolo con la prossima amministrazione comunale per ribaltare questa logica che vuole che le attività si debbano adeguare alle strutture. Il vento che sta soffiando dice che non ha più senso ragionare in questi termini. Idee? Ne abbiamo, ma, per ora, non le diciamo".

A Bruno Russo è toccato l'onere di tracciare le linee del futuro settore giovanile: "Punteremo su una formazione Juniores forte che lavori a stretto contatto con la prima squadra. Abbiamo l'obiettivo di far giocare i ragazzi e farli crescere. Dovranno costituire l'ossatura della squadra, alcuni di essi poi verranno venduti per garantire continuità gestionale ben oltre la presenza dei soci. Quante squadre allestiremo? Tre: Juniores, Esordienti e, forse, Giovanissimi. Abbiamo trovato l'accordo con la Lucchese Junior che costituirà il nostro serbatoio per le squadre più piccole che disputeranno i campionati provinciali. Ricostruire tutto quello che è stato perso necessita di un lavoro di anni".

Sulla questione giovanile ha voluto precisare il suo pensiero anche il presidente Giannecchini: "L'accordo con la Lucchese Junior, che cambierà nome uniformandosi a quello che prenderemo noi, è finalizzato a ricostituire la filiera andata distrutta. Questo non significa non dialogare anche con altre realtà locali, parleremo con tutti anche se sinora non siamo riusciti a concretizzare. Quanto al nome della società, confermo che non parteciperemo all'asta: per noi la soluzione migliore sarebbe quella di fare in mod che un ente pubblico rilevi marchio e nome. Ite mpi di questa operazione, però, non sono compatibili con la scelta che dovremo fare nei prossimi mesi prima del nuovo campionato. Dunque, anche sentendo i tifosi dovremo scegliere un nome. Quale? Il dibattito è aperto: Fc Lucchese 1905, Fc Lucca, senza il 2001 che ha poco senso e magari aggiungendo l'anno 1905. Vedremo".

Fabrizio Vincenti

 

 

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle