Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Stemma e marchio della Lucchese Libertas finiscono a casa Affatigato

26/04/2012 13:19

E' la ciliegina che mancava nel verminaio interminabile generato dalla ormai defunta Lucchese Libertas. Il marchio e il nome della società sarebbero stati venduti dall'ex liquidatore Covilli Faggioli a Marco Affatigato, personaggio noto alle cronache anche per le sue disavventure giudiziarie, l'ultima delle quali, ai primi di febbraio scorso, lo ha riportato agli arresti domiciliari per un mese in esecuzione di un ordine di carcerazione da espiare in regime di detenzione domiciliare. Si trattava, in quel caso, di un residuo di pena per il reato di appropriazione indebita.

A darne notizia è lo stesso Affatigato che con una lettera ha informato "Il Tirreno" di aver acquistato il marchio il 23 febbraio scorso e, dunque, di averne la titolarità. Che ci fossero dei movimenti in corso era chiaro da giorni, da quanto è stata creata l'Associazione Lucchese Libetas di cui fa parte lo stesso Affatigato e che utilizza l'indirizzo web della vecchia Lucchese Liberta nonché lo stemma.Il fatto, inconcialibile con un stato di fallimento decretato dal tribunale, trova ora una spiegazione.

Affatigato, dunque, per una cifra per ora non resa nota, avrebbe acquistato marchio e nome nei sei mesi precedenti la dichiarazione di fallimento e l'atto è revocabile dal tribunale, ma non in modo automatico: ci sarà da capire quale prezzo è stato pagato e se effettivamente è stato pagato.Quello che appare certo, è che la vicenda si arricchisce di un altro capitolo grottesco, visto che il curatore fallimentare, il dottor Andrea Murri, ha per settimane parlato di mettere in vendita marchio e nome entro il mese di giugno.

Dunque Murri non sapeva dell'avvenuta cessione e non c'è da stupirsi dato che l'ineffabile Covilli Faggioli, dopo mesi di esposizione mediatica a suon di comunicati bellicosi, ha accusato un malore e si è reso di fatto non reperibile al curatore fallimentare presentando tanto di certificazione medica. C'è da supporre che il curatore fallimentare non abbia nemmeno visto i libri contabili e dunque non abbia idea se e come il marchio sia stato venduto. Tutto incredibile, tutto vero. Tutto italiano. Ma perché la magistratura inizi ad appurare le responsabilità di questa incredibile vicenda che si trascina dallo scorso anno con tante di quelle puntate da far perdere il conto  si deve aspettare che compaia il nome dell'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi tra i protagonisti?

Fabrizio Vincenti

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle