Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Toto allenatore: spunta il nome di Guido Pagliuca

28/04/2012 16:29

Spunta il nome di Guido Pagliuca come possibile sostituto di Giacomo Lazzini sulla panchina rossonera. Sarebbe l'uomo che corrisponde all'identikit tracciato dal responsabile dell'area tecnica Bruno Russo, un tecnico giovane, affamato, con tanta voglia di far bene e bravo a lavorare con i giovani. La carriera di Guido Pagliuca, originario di Cecina, classe 1976, ha avuto un'impennata vertiginosa nel Borgo a Buggiano dove ha vinto il campionato di Serie D e fra l'altro, nella sua squadra, aveva il rossonero Tommaso Morandi.

Chi conosce Pagliuca lo descrive come un tecnico focoso che sa trasmettere la sua grinta e determinazione in campo, ma che ha volte prende qualche squalifica di troppo per un carattere un po' turbolento. Pagliuca ama il calcio offensivo, fatto di pressing e triangolazioni, non è un allenatore che si basa su un modulo di gioco fisso ma adatta le sue squadre alle caratteristiche dei giocatori, infatti a Cecina ha usato il 4-3-3 mentre a Borgo a Buggiano ha schierato la propria squadra con il centrocampo a rombo e due punto più larghe. Come allenatore è nato nel Cecina e dopo aver fatto per due stagioni il vice a Massimiliano Maddaloni è stato promosso alla guida della prima squadra ed ha fatto piuttosto bene per altri due anni, dopo di che è passato al Borgo a Buggiano, squadra con la quale ha conquistato la promozione in Lega Pro 2 ma non è stato confermato e per lui è quindi arrivata la chiamata del Gavorrano (Lega Pro 2) dove è stato esonerato nel mese di novembre.

Il suo giocatore di riferimento, nelle sue esperienza calcistiche, è stato Michele Pulina, trequartista talentuoso che ha avuto sin dai tempi del Cecina e si è portato sempre con sé. L'altro nome è quello di Attilio Bardi, classe 1961, romagnolo di San Piero in Bagno (Forlì) che ha pressoché vinto il campionato di Serie D con la squadra della sua città, gli basta un punto per avere la certezza matematica. Bardi ha avuto un passato da calciatore fino alla Serie B e poi ha allenato quasi sempre in Serie D, ad eccezione di un'esperienza in C2 con il Montevarchi. Sullo sfondo, poi, c'è ancora quel Marco Masi, classe 1959, ex primavera alla Lucchese e attualmente al Pontedera, anche se il diretto interessato, parlando con alcuni amici, ha dichiarato di non sapere ancora niente del suo futuro e di conseguenza è poco probabile che Bruno Russo lo abbia contattato. Vedremo, nei prossimi giorni, quali saranno gli eventuali sviluppi.

Diego Checchi

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle