Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Vince sempre chi più crede. I rossoneri, con Cangi, si prendono i tre punti al 97'

22/03/2008 15:12

La partita inizia con un vento terribile e un freddo che non è da meno. La Lucchese parte forte, ma il Potenza, in tenuta rosa e pantaloncini neri, fa capire che giocherà cercando di contrastare al massimo le folate offensive dei rossoneri. I Braglia Boys appaiono concentrati, ma i lucani si chiudono bene dietro e raddoppiano le marcature. Al 6' c'è un bel servizio di Renzetti per Masini che in area si gira, ma il tiro è ribattuto dal difensore che lo marcava stretto. Si va avanti e l'arbitro ammonisce prima Bertolini e, poi, Giglio per una mezza rovesciata assolutamente innocua che, però, colpisce al volto un avversario. I tifosi protestano, cominciano a gridare contro il Palazzo. Poco dopo cartellino giallo anche per Urbano. Al 17' bel tiro di Masini dal limite e sfera che sfiora il palo alla destra di Cecere che, a essere onesti, non ha patito grandi paure. Al 20' punizione sulla trequarti per la Lucchese, batte De Simone, ma la difesa respinge. I rossoneri premono e al 22' De Simone mette in mezzo per la testa di Cangi che schiaccia, ma Cecere para facile. Al 26' la situazione è di stallo, con la Lucchese che non riesce a giocare la palla, con un centrocampo dove Briano soffre troppo e non è capace di impostare. De Simone spinge, ma sulle fasce non si riesce a saltare l'avversario e in attacco si fa quel che si può. In difesa Castelli tentenna nelle uscite, ma grandi pericoli non ne corre. Il reparto arretrato se la cava alla meglio, ma c'è qualcosa, in generale, che non va, si sbaglia troppo. Al 30' arriva il bolide di D'Ambrosio e Castelli si distende in tuffo deviando in angolo. La gara scivola verso la fine del primo tempo con l'ennesima ammonizione, ingiusta, a carico di De Simone. Al 43' lancio di Briano per Bertolini che aggancia e serve in profondità Masini. Il bomber ferma e spedisce a centro area dove Cangi non riesce a colpire di testa nonostante la favorevole posizione.

La ripresa parte sotto un bel sole e con Braglia che, finalmente!, sostituisce De Simone con Bono. Al 5 bella azione sulla sinistra Masini-Renzetti e cross in mezzo che Cecere devia in tuffo. In questo secondo tempo è la Lucchese che gioca con il vento a favore e i risultati si vedono. Al 6' Bertolini riceve in area, si gira e calcia sicuro, ma Cecere respinge ancora una volta. Al 7' ennesimo angolo per i rossoneri. Batte Renzetti, ma la palla, al solito, è troppo bassa. Al 9' il Potenza prova di rimessa con De Cesare che, servito da Rivaldo, spara sopra la traversa da posizione angolata. I rossoneri hanno aumentato la pressione e sembrano in grado di tenere inchiodati gli avversari nella loro metà campo. Il vento soffia, ma i rossoneri non trovano la via del gol e il Potenza, ordinato e disposto benissimo in campo, regge bene l'urto, nemmeno tanto forte, dei padroni di casa. Passano i minuti e la Lucchese non segna, la sua assenza di peso in area di rigore è arcinota, ma mai come in questo periodo essa si fa sentire, proprio quando sarebbe stato necessario avere l'ariete che, purtroppo, nel mercato di gennaio, non è arrivato. La truppa di Braglia arriva in fondo e mette in mezzo, ma non c'è il bomber che arpiona il pallone e lo piazza alle spalle del portiere. Sulla fascia sinistra Masini e Renzetti spopolano, seminano terrore e provano a servire i compagni. Collezionano, così, calci d'angolo inutili che non producono alcunché. Questo è un grosso limite, quello di non saper sfruttare i calci piazzati. Il Potenza rallenta la ripresa del gioco ogni volta che può ed è anche comprensibile. Al 23' l'arbitro espelle per doppia ammonizione De Cesare e il Potenza resta in dieci. Al 27' clamorosa palla gol per Masini che sferra un bolide che miracolosamente Cecere respinge in tuffo, la palla finisce sui piedi di Cangi che, invece di tirare, serve indietro Bertolini che si fa rubare la palla. In undici contro dieci la gara dovrebbe essere tutta in discesa, ma non è così. La Lucchese stringe d'assedio l'avversariom ma le palle che arrivano in area sono sempre preda dei difensori rosanero. Al 34' Cesaretti pescato da Guidi vola sulla sinistra e semina avversari, quindi entra in area e calcia, respinge la difesa, prende Bono e calcia sicuro, ma Cecere si esalta. Calcio d'angolo e nuovamente la Lucchese con testa di Bertolini e Cecere ancora strepitoso. Ora, la spinta della Lucchese è impressionante. Al 38' punizione per un fallo su Briano al limite dell'area. Tira Masini e il portiere para a terra. Il tempo incalza e i rossoneri non riescono a segnare. Renzetti sulla fascia è un treno che corre su e giù senza risparmiarsi. Al 40' entra in area su assist di Cesaretti e spara da posizione angolata: Cecere blocca ancora. Al 44' miracolo di Cecere su Masini che sferra al volo in corso da centro area un bolide: il portiere lucano para d'istinto e spazza via la palla. Al 47' palla per Masini in area, colpo di tacco per Renzetti e ancora Cecere che, complice una deviazione di un difensore, si ritrova la palla in mano. L'arbitro ha concesso cinque minuti di recupero, sarebbero dovuti essere di più, ma non c'è niente da fare. Cecere ha dimostrato di essere il migliore in campo. Poi, all'ultimo istante, ecco il miracolo: la palla finisce in area e Cangi, su lancio dalla difesa, di Guidi, Cangi aggancia e anticipa tutti infilando Cecere. Scoppia la gioia del pubblico e dei giocatori rossoneri, mentre il Potenza non sa raccapezzarsi per l'occasione sfumata e, subito dopo il fischio finale, assedia a centrocampo il direttore di gara. Non mollare mai, ecco il segreto per inseguire un sogno.

Gazzetta Lucchese

Lucchese-Potenza 0-0
LUCCHESE (3-4-3): Castelli; Guidi, Chiarini, Morello (33' st Cesaretti); Cangi, De Simone (1' st Bono), Briano, Renzetti; Bertolini, Giglio (13' st Guariniello), Masini. All. Braglia.
POTENZA (4-3-2-1): Cecere; Malafronte, Urbano, Cuomo, Bruno; Ametrano, Cammarota (25' st Berretti), Memè; Rivaldo (40' st Vianello), D'Ambrosio (36' st Di Bella). All. Arleo.
ARBITRO: Gianluca Barbiero di Vicenza.
MARCATORI: 52' st Cangi
NOTE: calci d'angolo 13 a 3 per la Lucchese. Ammoniti: Cecere, Bertolini, Giglio, Urbano, De Simone, Malafronte. Espulso per doppia ammonizione De Cesare. Spettatori 2700 circa di cui una settantina provenienti da Potenza

 

 

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle