Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
La Lucchese A strapazza la B (4-1) nell'amichevole dell'Acquedotto
04/08/2012 19:26
Buona sgambata in famiglia per la Lucchese all'Acquedotto. Mister Bruni ha messo in campo due squadre ed è stata la replica di sabato scorso, anche se l'interpreti non erano del tutto i soliti. Nella Lucchese A, in porta ha giocato Babbini, portiere classe 88 che ha chiesto di allenarsi e chissà che poi non possa rimanere anche nei ranghi della formazione rossonera. In difesa a destra è stato provato Barretta e come al solito ha fatto una partita molto attenta e diligente, magari qualche volta ha sbagliato alcuni appoggi, ma queste sono cose che ci possono stare. La coppia centrale era certamente inedita, perché c'era Perfetti, classe 1995, elemento che Bruno Russo sta valutando e l'esperto Carli. A sinistra fiducia all'inossidabile Angeli.
A centrocampo hanno giocato Lima per la prima volta a destra e Bolchi a sinistra, quest'ultimo elemento classe 92, ha fatto vedere degli ottimi spunti. Da capire adesso se verrà confermato o meno. In mezzo al campo c'erano Aliboni e Cipriani in un primo momento, poi l'ex del Lammari ha cambiato casacca con Giordano e l'attaccante napoletano ha giocato con grande tranquillità e senso della posizione in un ruolo non suo, quello di mediano davanti alla difesa. In attacco nel primo tempo c'era la coppia Brega e Pecchioli.
Nella Lucchese B c'è da segnalare anche l'utilizzo di Tarantino come esterno di centrocampo e di Tartarini nel ruolo di terzino sinistro, una vera e propria novità, visto che lui è un attaccante centrale. Russo ha giocato terzino destro, mentre la coppia centrale era formata da Balestrieri e Lunardi. A centrocampo Lucchesi e Giulian sono stati i due perni centrali, mentre Gatto ha preso la posizione di esterno sinistro con Tarantino appunto a destra. All'inizio in attacco la coppia Nardi - Giordano, che poi è stata cambiata in corsa. Tra i pali c'era Casapieri. Nel primo tempo ci sono state poche azioni, se non un tiro di Brega ben intercettato da Casapieri e un bel tiro di sinistro a girare di Tarantino che ha sfiorato il palo.
Nella ripresa le squadre si sono sciolte un po' di più e al 4' la Lucchese A ha trovato il gol su rigore con Brega che ha spiazzato Casapieri dopo un fallo in area di Balestrieri. All'8' Bolchi ha raddoppiato con un tiro di destro dal limite. L'ex Portogruaro nel frattempo si era spostato in una posizione di mezzapunta e proprio in quel ruolo ha dato saggio di tutte le sue qualità tecniche. Al 10' Pecchioli, che aveva cambiato casacca, è entrato in area ed ha calciato con il destro, la palla è stata deviata sulla traversa da Babbini e Nardi è stato bravo da pochi passi a mettere la palla in rete. Al 14' passaggio smarcante di Brega per Giordano che di destro ha infilato Casapieri sul secondo palo. Al 28' Brega ha chiuso definitivamente i conti con un sinistro dal limite, realizzando così la sua doppietta personale.
Non hanno disputato l'amichevole: Trezza, Collini, De Vita, Venturi, Mazzei, Del Giudice, Discetti, Espeche, Guidi, Cervelli e Foresta, alle prese con acciacchi di vario genere, mentre Redomi è rimasto a letto con la febbre e Morelli ha lavorato con Bolognesi. Per domani è prevista una giornata di riposo e gli allenamenti riprenderanno lunedì mattina alle ore 9.30.
Diego Checchi
LUCCHESE A - LUCCHESE B 4 - 1
LUCCHESE A I° Tempo (4-4-2): Babbini, Barretta, Perfetti, Carli, Angeli, Lima, Aliboni, Cipriani (14' pt Giordano), Bolchi, Pecchioli, Brega.
LUCCHESE A II° Tempo (4-2-3-1): Babbini, Barretta, Perfetti, Carli, Angeli, Lima, Aliboni, Cipriani, Bolchi, Giordano, Brega.
LUCCHESE B I° Tempo (4-4-2): Casapieri, Russo, Balestrieri, Lunardi, Tartarini, Tarantino, Lucchesi, Giulian, Gatto, Nardi, Giordano (14' pt Cipriani).
LUCCHESE B II° Tempo (4-4-2): Casapieri, Russo, Balestrieri, Lunardi, Tartarini, Tarantino, Lucchesi, Giulian, Gatto, Nardi, Pecchioli.
Reti: 4' st rig., 28' st Brega (A) , 8' st Bolchi (A), 10' st Nardi (B), 14' st Giordano (A).