Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Lucchese, da ora in poi si fa sul serio: finite le amichevoli, č giā tempo di coppa Italia
12/08/2012 16:41
Adesso non si scherza più, due giorni di vacanza per ricaricare le pile e poi la Lucchese comincerà certamente a fare sul serio con la preparazione in vista del primo impegno ufficiale della stagione. Ci riferiamo alla sfida di Coppa Italia che andrà in scena domenica prossima al "Comunale" di Camaiore contro la formazione di Stefano Ciucci.
Passare il turno vorrebbe dire dare il via all'annata con il giusto morale per poi avvicinarsi sempre di più al campionato che inizierà il prossimo 2 settembre, non prima però di aver affrontato un altro turno di Coppa domenica 26 agosto, contro la Pistoiese allo stadio "Marcello Melani" di Pistoia. Tutto questo per dire che, da ieri, le amichevoli sono finite e di esperimenti, d'ora in poi, ce ne saranno sempre meno, dato che mister Bruni ha già in testa un undici base sul quale poter contare almeno per i primi impegni. Contro il Prato, chi è sceso in campo ha dato certamente buone garanzie.
Il reparto difensivo è stato quello che, fino ad ora, ha preoccupato meno di tutti, visto che ci sono diverse varianti sulle quali poter contare e poi l'esperienza di giocatori come Espeche, Carli e Angeli, l'esuberanza di qualche giovane come Barretta, De Vita, Lunardi e Balestrieri fanno dormire sonni tranquilli. Non ci scordiamo poi di Aliboni, che da centrocampista centrale si può spostare in mezzo alla difesa e il suo rendimento certamente non cambia.
L'augurio è che, per il giocatore massese, sia soltanto una forte botta e niente di più l'infortunio che ha subito al malleolo destro, altrimenti mister Bruni dovrà rimescolare un po' le carte e decidere su chi puntare, anche in considerazione del fatto che Collini, per la gara contro il Camaiore, non sarà disponibile e Guadalupi, elemento ancora in prova, è fermo per un guaio alla caviglia. Da valutare poi le condizioni fisiche di De Vita e Barretta, che hanno saltato l'ultima amichevole.
Se Aliboni non ce la dovesse fare, è possibile che in mezzo al campo venga schierato Redomi in coppia con uno fra Del Giudice e Lucchesi, due giovanissimi classe ‘95 che devono ancora entrare appieno negli schemi di mister Bruni. Questi sono due giocatori diversi: Lucchesi ha meno fisicità ed è un po' più bravo tecnicamente mentre Del Giudice non ha paura dei contrasti ed è più bravo in fase di interdizione. Il problema di adesso, se così lo vogliamo chiamare, può nascere sugli esterni di centrocampo dato che Gatto e Lima, che fin'ora sono stati schierati sempre titolari, sono andati a fasi alterne.
L'augurio è che il gol segnato al Prato da parte di Gatto lo abbia sbloccato e si possa vedere un giocatore un po' più brillante, che sia in grado di saltare l'uomo e sia meno frenetico quando ha la palla tra i piedi. Lima, rispetto al compagno, ha maggiori doti tecniche ma non riesce a sfruttarle come dovrebbe. Dietro a loro, poi, ci sono diversi elementi che devono ancora dimostrare tutto il loro valore: Mazzei, Discetti, Giordano etc. In attacco, contro il Prato, Coco ha fatto vedere di avere numeri importanti ed è probabile che, per dare un po' più di imprevedibilità, in settimana venga tesserato, in quanto l'ex Vibonese può essere un elemento in grado di fare assist e gol pesanti. Nel ruolo di punta centrale, Brega sembra leggermente favorito rispetto a Nardi ma entrambi hanno ancora bisogno di smaltire i grandi carichi di lavoro, aspettiamoli.
Non ci siamo dimenticati il ruolo del portiere dove la gerarchia, qui, sembra già ben definita con Casapieri che parte notevolmente in vantaggio rispetto a Trezza. Il portiere, che a Lucca ha già vinto il campionato di Eccellenza, anche nelle amichevoli sta dimostrando di essere entrato in pieno clima agonistico.
Diego Checchi