Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Quei secondi che durano una vita...
26/03/2008 08:32
Vincere all'ultimo, in zona Cesarini, all'ultimo tuffo, sulla
sirena. Strappare tre punti che ti eri meritato, ma che, vuoi per
sfortuna, vuoi per le super parate del portiere avversario, ti stavano
per scivolare dalle mani. Guardi il campo, il gioco che si spezzetta
ogni secondo; ad ogni azione vedi rotolare a terra un avversario, che
passa sull'erba un'eternità, prima di rialzarsi. Osservi l'arbitro e
poi il tuo cronometro, ormai è finita. Poi il dito indice del direttore
di gara, che svetta in aria, che ti restituisce quello che i giocatori
del Potenza, con tutte le loro forze, stanno cercando di portarti via.
Il tempo. Dalla difesa, un giocatore da qualche tempo rigenerato
(Nicholas Guidi, ndr) calcia forte il pallone. Sarebbe bellissimo, se
quel pallone, qualcuno, lo scaraventasse in rete. La sfera nero-argento
sfiora le teste di Guariniello e dei due centrali difensivi del
Potenza. La sfera ricade nella terra di nessuno. Nessuno un corno!
Francesco Cangi, professione ala destra, è lì, ce lo ha mandato Piero
Braglia. L'allenatore che nessuno vorrebbe e detestato da chi non lo
conosce neanche un po'. Cangi è lì, la gamba destra si allunga ed il
piede impatta col pallone. La rete rossonera si scuote e lo stadio
esplode. L'urlo che esce dalla bocca dei tifosi rossoneri è fortissimo.
La palla ritorna al centro, sospinta a fatica dagli increduli giocatori
avversari. Il gioco riprende, ma ormai è finita. L'arbitro pone fine
all'incontro. I tre punti sono in banca, la corsa ai primissimi posti è
ricominciata e negli spogliatoi, negli occhi dei giocatori che vengono
a condividere la loro soddisfazione con te, ti dicono tante troppe
cose. Era troppo importante vincere sabato 23 marzo. Il 23 marzo, il
compleanno di Sara, la giovane tifosa di appena venti anni,
tragicamente scomparsa la scorsa estate. C'è chi ci crede, al fato, chi
no. Quest'anno non è la prima volta che la Lucchese riacciuffa una
vittoria negli ultimi secondi. Pistoia, Pescara, Potenza, non possono
essere casi. Il bello è che a Lucca, forse, non si è mai vista una
squadra così. Ma è bello, per chi crede al fato, pensare che dietro a
questi stupendi exploit ci sia la mano di qualcuno che, da lassù, è più
presente che mai e, ne siamo sicuri, farà di tutto per farci vivere un
bellissimo sogno.
Daniele Zichella

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
