Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Deferimento della procura federale alla Lucchese e a Fouzi Hadj. La vicenda si riferisce all'acquisto di Aurelio
11/04/2008 18:14
Come un fulmine, all'improvviso, arriva il deferimento per
Fouzi Hadj e per la Lucchese calcio, firmato dal procuratore federale
della FIGC Stefano Palazzi in persona (nella foto). La vicenda
che porterà la società rossonera sul banco degli imputati della
giustizia sportiva è tutta legata all'ex direttore generale Fabrizio De
Poli, il quale - secondo l'accusa - si sarebbe reso protagonista di due
situazioni sanzionabili secondo il Codice di Giustiza Sportiva. La
prima, trova origine nel prestito dal Genoa alla Lucchese del
calciatore Salvatore Aurelio. De Poli, nell'interesse della sua
società, avrebbe avuto numerosi contatti telefonici e personali con
Stefano Capozucca, un soggetto inibito in via definitiva dalla
giustizia sportiva, proprio finalizzati alla trattativa per il
trasferimento - avvenuto nel gennaio 2007 - di Aurelio. La seconda, per
avere, in occasione della audizione resa innanzi la procura federale,
affermato di essere stato nella stagione sportiva 2006/07 un mero
consulente di mercato del presidente Hadj, laddove, invece, risulta ,
per la procura federale, essere stato il direttore generale della
Lucchese.
Il deferimento che è naturalmente scattato per De Poli ha finito per
investire anche il plenipotenziario rossonero e la società stessa di
viale Carlo Del Prete in virtù del principio di responsabilità
oggettiva per la società e diretta e oggettiva per il presidente. Per
quanto concerne i capi di accusa: violazione dell'art. 10 del Codice di
Giustizia Sportiva inerente "Doveri e diritti in materia di tesserati"
le sanzioni previste sono non inferiori all'ammenda. Per quanto
concerne invece il capo di accusa - più consistente e sistematicamente
attribuito dalla procura quando ci sono situazioni del genere -
relativo a presunte violazioni dell'articolo 1 sempre del Codice di
Giustizia Sportiva "Doveri e obblighi generali" che fa riferimento ai
principi di lealtà, probità e correttezza sportiva le sanzioni vanno
dalla ammonizione all'ammenda, alla squalfica per i dirigenti sino alla
penalizzazione di punti in classifica per la squadra coinvolta. Ma non
è certamente il caso in questione di una gravità tale da poter essere
applicata la sanzione massima. Poco ma sicuro. Tutto da dimostrare,
naturalmente, il castello accusatorio di Palazzi come da verificare le
reali responsabilità della società rossonera. In ogni caso, le ombre di
Aurelio e di De Poli, dopo la breve e impalpabile presenza a Lucca,
continuano ad aleggiare.
Gazzetta Lucchese

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
