Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Pari non facile a Sorrento, ora i play-off sono davvero a un passo

27/04/2008 18:10

La Lucchese esce imbattuta da Sorrento, ma la sua partita è insufficiente e inguardabile, almeno per quello che avrebbe dovuto e potuto fare vista l’importanza della posta in palio. Un solo tiro in porta, peraltro deviato, e un Sorrento che non ha pigiato più di tanto sull’acceleratore. Veniamo alla partita e alla cronaca. Al momento del calcio d’inizio il clima è mite, il sole riscalda a sufficienza e le nubi si fanno vedere solo a tratti sul campo Italia per la sfida che potrebbe regalare in anticipo i play-off alla Lucchese. Un pomeriggio decisamente primaverile per i Braglia Boys che dovranno dare il massimo per cercare la vittoria. La gara inizia senza particolari emozioni. I rossoneri campani hanno tra le loro fila l’ex Rastelli oltre a Brunner e al tecnico Morgia che vive a Lucca. Sicuramente il campo in sintetico non facilita il gioco né tantomeno si può parlare di stadio o impianto di rilievo e adatto alla bisogna. Sembra, in realtà, di essere dappertutto fuorché in uno stadio di calcio. La Lucchese nei primi dieci minuti gestisce bene la gara e spinge chiudendo il Sorrento nella sua metà campo, ma occasioni da gol non ce ne sono state. In realtà sembra che i ragazzi di Braglia possano passare facile facile, ma qualcosa accade sempre ad impedire che le conclusioni finiscano in porta. Al 14’ c’è un cross di Cangi, batti e ribatti e palla a Masini che in rovesciata colpisce male e Brunner non ha problemi a bloccare. Passano i minuti, il Sorrento recupera e riesce a tenere il campo almeno quanto basta per evitare che la Lucchese si spinga troppo in avanti. Addirittura, in certi frangenti, diventa anche pericoloso. L’atmosfera in campo, tuttavia, sembra essere lontana anni luce da quella di una gara con una posta in palio così importante per i rossoneri. Al 36’ Bertolini spreca malamente, da solo e al limite dell’area, un bel passaggio di Masini. La sensazione, in questo finale di primo tempo, è che la Lucchese sembra accontentarsi di un pareggio o, almeno, fa poco per vincere. Al 38’ ancora Bertolini, inguardabile, spara alto dal limite una respinta della difesa sorrentina.

La ripresa comincia con i brutti finali dei primi tempi sugli altri campi: il Crotone vince a Gallipoli, l’Arezzo vince in casa, il Taranto vince a sua volta. Solo da Perugia arrivano notizie confortanti del pari con il Potenza. Al 5’ bella uscita di Gazzoli sui piedi di Rastelli. La Lucchese attacca, ma non concretizza la mole di gioco che produce. E’ il 12’: Guariniello cade in area, si rialza, calcia, però troppo debole e Brunner para. Un minuto dopo è Guidi che spara un bolide dal vertice sinistro dell’area, ma manda a lato. Al 15’ Bertolini subisce fallo a pochi metri dal limite. Sulla palla Renzetti che calcia incredibilmente alto. Purtroppo c’è poco da dire, la Lucchese non riesce a combinare granché e continua a mostrare in avanti una inconsistenza impressionante. Al 19’ punizione di Briano e palla per Cangi che di testa manda tra le braccia di Brunner. Al 25’ Guidi salva su Russo lanciato a rete. Al 26’ Guidi non aggancia e Ripa, contrastato fortunatamente da Nocentini, spedisce fuori di un soffio. Al 33’ l’arbitro espelle D’Isanto lanciato a rete e fermato dal guardalinee: proteste e cartellino rosso. Non basta. Due minuti dopo il Sorrento con Ripa lancia Vanin, palla in mezzo e fortuna vuole che nessuno sia lì a raccogliere la sfera. Al 42’ Scalise per Masini, tiro di destro da dentro area e Nicodemo devia sopra la traversa. La partita si avvia verso la fine con errori di Cesaretti a non finire, con la Lucchese che, purtroppo, dimostra ancora una volta di non essere in grado di imporre la propria personalità. Alla fine c’è tempo anche per il caos in campo: Brunner è andato a salutare i tifosi del Sorrento, ma qualcuno deve avergli detto qualcosa. Fatto sta che è scoppiato un parapiglia con i giocatori che sono quasi venuti alle mani e con Brunner che prima ha ironizzato con i compagni, salutato il pubblico con il pugno alzato e criticato Fouzi Hadj. Un chiaro segno di protesta e di rancore verso il presidente rossonero verso il quale l’ex portiere rossonero non ha mai avuto, di recente, parole tenere. Palpabile il nervosimo in campo, con alcuni ragazzi, Scalise in particolare, che alla fine hanno sfiorato la reazione fisica. Fortuna che anche Braglia è intervenuto per riportare la pace.

Gazzetta Lucchese

Sorrento - Lucchese 0 – 0

SORRENTO (4-4-2): Brunner; Mauri, Iorio (13’ st Maraucci), Braca, Pezzella; Vanin, Nicodemo, Ottobre, D’Isanto; Rastelli (5’ st Russo), Ripa (36’ st Gautieri). All. Morgia.

LUCCHESE (3-4-3): Gazzoli; Morello, Nocentini, Guidi; Cangi (28’ st Cesaretti), Bono, Briano, Renzetti (41’ st Bolzan) ; Bertolini (23’ st Scalise), Guariniello, Masini. All. Braglia

ARBITRO: Mauro Vivenzi di Brescia.

NOTE: ammoniti Ripa, Braca, Pezzella, Morello. Espulso D’Isanto. Calci d’angolo 4 a 3 per il Sorrento.

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle