Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Una favola a cui nessuno può realmente credere

02/10/2007 13:58

Ci mancava anche il vicepresidente del Senato, Milziade Caprili, di Rifondazione Comunista, a raccontare a tutta Italia la favola che Lucca è città in preda al teppismo sportivo e che lo stadio Porta Elisa è divenuto una sorta di terra di nessuno dove ognuno fa quello che gli pare. A noi, onestamente, così non sembra. Lucca è una città di grande civiltà e correttezza e nessuno, credo, può permettersi di fare o, peggio ancora, di dare lezioni di democrazia che altro non sembrano, e chissà che non siano, solo ed esclusivamente strumentalizzazioni politiche di una situazione che, con la politica, non ha niente a che fare. Ma veniamo all'origine e cerchiamo, con raziocinio e lucidità, di fare chiarezza per coloro che, tifosi e non, e non sono pochi, in tutto questo bailamme ci capiscono veramente poco. E la cosa è perfettamente comprensibile.

Domenica pomeriggio appena sbarcati in tribuna stampa da alcuni colleghi siamo stati edotti che i giornalisti di una testata locale non sarebbero stati ammessi in sala stampa. A fine gara, effettivamente, gli steward addetti al controllo degli accessi, hanno spiegato a giornalisti e collaboratori del giornale medesimo che la loro presenza non era gradita. Silvio Giusti, direttore sportivo della Lucchese, si è adoperato per riuscire a trovare uno spazio per far sì che potessero almeno intervistare tecnico e giocatori della Salernitana, visto che i giocatori rossoneri e lo stesso Braglia avevano ricevuto disposizioni di non parlare.

Subito dopo, presumibilmente dopo uno scambio reciproco di battute, la società ha definitivamente vietato l'accesso in sala stampa ai colleghi. Gli altri, noi compresi, sono scesi regolarmente in sala stampa per fare il proprio lavoro.

Premesso che, sia a livello umano sia professionale, l'accaduto può senz'altro dispiacere perché sarebbe opportuno e giusto che ognuno potesse fare il proprio lavoro senza esserne impedito, ciò non toglie che la rottura è avvenuta esclusivamente tra la Lucchese Libertas e il quotidiano in oggetto. Sono cose che riguardano gli autori degli articoli, i direttori responsabili e i loro destinatari. Quello che, invece, ci riguarda, e non concerne soltanto noi, ma tutti i colleghi che domenica hanno partecipato alla conferenza stampa di Piero Braglia, sono le accuse e le critiche piovuteci addosso sia per non essere stati solidali sia per aver 'ascoltato e bevuto le parole del presidente e dell'allenatore' come se fossimo dei poveri servi sciocchi dell'uno e dell'altro. Questo non è vero e chi lo ha scritto lo sa benissimo. Invece si vuole alimentare un clima di vittimismo assurdo, dimenticando che la prima regola di ogni convivenza civile è l'assunzione, da parte di ognuno, delle proprie responsabilità. Noi siamo convinti che una franca e sincera discussione tra i protagonisti di questa poco simpatica storia avrebbe risolto tutto. Senza bisogno di andare a cercare interventi parlamentari o istituzionali che hanno avuto e avranno, come unico effetto, dare della nostra città un'immagine non veritiera.

Gazzetta Lucchese

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non è lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle