Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Cipolla: 'In campo con il Gallipoli e sabato, con la Berretti, tornerò un po' ragazzino anch'io'
04/10/2007 10:42
Uno può dire quello che vuole, ma quando parli di Giovanni
Cipolla, non puoi non renderti conto che di giocatori come lui, in
questa maledetta categoria, ce ne sono davvero pochi. Uno come lui,
davvero, vale il prezzo del biglietto: per le sue giocate, per il modo
in cui accarezza il pallone, per la maniera con la quale tiene la sfera
tra i piedi nemmeno avesse un elastico, per quel suo corricchiare
indolente che sembra volerti far incavolare ad ogni piè sospinto e che,
invece, è un modo di essere e di trovarsi pronto a ripartire, veloce,
guizzante, scattante, imprevedibile, come il morso di un serpente che è
già arrivato quando ancora non ti sei accorto da dove può essere
partito. Il gol con il Martina ne è stata la dimostrazione. Diciamola
tutta: una squadra come la Lucchese non può fare a meno di un giocatore
come lui e contro la Salernitana, soprattutto in fase conclusiva, ce ne
siamo, purtroppo, accorti. Loro avevano Di Napoli, la Lucchese non
aveva Cipolla.
Domanda banale: come si sta fuori?
‘Si sta male, poi, soprattutto, una gara importante come quella di
domenica contro la Salernitana non volevo perderla. Bisogna stare più
attenti a certe cose’.
Braglia ha detto che tu e Masini, sabato, giocherete con la Berretti. Che effetto ti fa?
‘Tornerò un po’ ragazzino, nel senso che troverò, appunto, tutti
ragazzini e io stesso, per novanta minuti, tornerò ad esserlo. Il
mister ha detto che devo mettere minuti nelle gambe, e ha ragione. Se
si va a vedere due gare le ho saltate, altrettante le ho prese di
squalifica, per cui, alla fine, ho giocato una partita e mezza. Troppo
poco’.
Rientrerai con il Gallipoli, partita ricca di spunti anche polemici per la presenza di tre ex rossoneri in maglia giallorossa.
‘Sarà una gara importante contro una squadra forte che ho visto in
televisione contro la Salernitana. Credo che anche loro si troveranno,
alla fine, a giocarsela per la promozione, spero anche con noi’.
C’è chi dice che Cipolla non perde una palla e che, soprattutto, non ne spreca. E’ vero?
‘Diciamo che è una mia caratterisica. In serie C, di solito, colui
che porta palla è un po’ pemalizzato. Si pressa e si mena anche, per
cui i giocatori tecnici come me fanno fatica. Io, in realtà, questo
peso non lo avverto e sono riuscito sempre a giocare secondo le mie
caratteristiche’.
Gigi Simoni, che di calcio se ne intende, due anni fa disse che uno
come Cipolla, in serie C, è sprecato. Perché non sei mai andato in B o
in A?
‘E’ una domanda che mi fanno da otto, nove anni. Se non sono arrivato,
evidentemente, avrò qualche limite. Non credo caratteriale. Forse la
sfortuna. In realtà l’anno scorso sono arrivato in serie B però il
Grosseto non mi ha tenuto. Il presidente sapeva che l’allenatore, dopo
le prime partite, non sarebbe rimasto, per cui se avesse voluto avrebbe
potuto trattenermi. Sono venuto alla Lucchese proprio per vincere il
campionato o, comunque, salire in serie B visto che credo ancora che un
giocatore come me possa aspirare a calciare i campi di categorie
superiori. Non me ne, faccio, però, una malattia’.
Gazzetta Lucchese