Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

A Potenza segnali di risveglio ma solo un punto. Rossoneri avanti di due reti si fanno raggiungere. La cronaca

01/11/2007 17:25

La Lucchese scende allo stadio Viviani di Potenza in uno dei momenti più difficili di questa stagione, e lo fa con una formazione che Braglia ha, letteralmente, rivoluzionato. I rossoneri hanno trovato, al loro arrivo sabato mattina, un timido sole, ma la giornata odierna riserva solamente pioggia a intermittenza e freddo anche se non polare come quello di quindici giorni fa a Castellammare di Stabia. Rispetto alla partita con la Massese in campo ci sono Renzetti al posto di Bolzan, Guidi al posto di Zanetti, Giglio al posto di Cipolla e un De Simone schierato nella insolita veste di difensore centrale - affiancato da Guidi e Nocentini - coperto dalla coppia Briano e Bono, anche quest'ultimo in campo dopo che con i bianconeri di Beppe Giannini era stato assegnato alla panchina. Il tecnico maremmano ha fatto, chiaramente, una scelta sia tecnica sia tattica: dentro chi osa e ha fame e fuori chi, finora, ha sistematicamente deluso le aspettative. Azizou, ad esempio, occupa in questa gara la fascia destra sostituendo Dei.
Il terreno di gioco è zuppo, la palla si ferma quando meno te lo aspetti. Roba da gente che vuole soffrire. E' ovvio che sarà una battaglia fino all'ultimo istante, pallone su pallone, uomo su uomo. Il Potenza parte in quarta e aggredisce subito i rossoneri che si difendono come possono su un campo che, lo ripetiamo, è ai limiti della praticabilità. Al 9' fallo su Ametrano al limite dell'area rossonera e l'arbitro fischia. Punizione di Dettori e palla che finisce a lato dopo aver attraversato tutta l'area di rigore.
La Lucchese reagisce e riesce a tenere lontano il Potenza dalla propria area. Al 15' i rossoneri passano in vantaggio. E' Giglio, di testa, che scavalca con una sorta di palombella Iuliano dopo che la sfera aveva roteato sulle teste di attaccanti e difensori nell'area rossoblù. Il vantaggio giunge al termine di un periodo in cui la Lucchese era riuscita a svincolarsi dalla stretta dei padroni di casa e a portarsi in avanti. Al 30' la Lucchese raddoppia: è Briano che serve Azizou sulla fascia destra: cross al centro e Bertolini, di testa e in tuffo, butta dentro il pallone del raddoppio.
Quando la Lucchese sembrava sl punto di andare al riposo con il doppio vantaggio, il Potenza accorcia le distanze al 45' con un colpo di testa di Pignalosa su calcio d'angolo battuto da Grillo. Non basta. I rossoblù continuano a premere e all'ultimo minuto dei quattro di recupero concessi dall'arbitro Viti, Grillo su punizione dal limite centra il palo alla sinistra di Gazzoli. La palla finisce sui piedi di Amitrano che calcia sul portiere rossonero in uscita. Non c'è nemmeno il tempo di battere il calcio d'angolo che l'arbitro decreta la fine del primo tempo.

La ripresa comincia all'insegna della pioggia, insistente e fastidiosissima. Il Potenza si getta in avanti come se andasse all'assalto all'arma bianca. Il pubblico, abbattuto dopo il 2 a 0, ha ritrovato entusiasmo grazie al gol di Pignalosa. La Lucchese attende gli avversari pronta a ripartire. Nel frattempo Braglia fa riscaldare la panchina. Possibile, almeno stando a quello che si vede, l'ingresso in campo di Zanetti che, infatti, al 4' sostituisce De Simone. Al 12' Azizou si invola sulla destra pescato bene da Briano, ma viene steso. Punizione di Renzetti e palla che finisce direttamente sul fondo. Clamorosa occasione per il Potenza con Grillo che, dopo aver sfruttato una indecisione di Azizou è entrato in area e ha messo in mezzo dove Konté, spalle alla porta, si è girato e ha calciato a lato. Potenza vicinissimo al pari al 28' con Berretti che, tra un batti e ribatti in area, si è trovato la palla sul destro e ha malamente calciato con la palla che è finita sui piedi di un difensore rossonero che ha respinto.
Al 31' nuova incredibile occasione per il Potenza che, su calcio d'angolo di Memè, ha con Konté la palla per pareggiare di testa, ma Gazzoli si supera e, con un colpo di reni, devia in angolo. Niente può, però, il portiere rossonero al 38' quando Vianello, pescato solo in area dopo l'ennesima disattenzione difensiva, ha tutto il tempo di controllare il pallone e infilare la porta rossonera. Potenza nuovamente in avanti alla ricerca della vittoria con Berretti che riceve al limite dell'area e calcia di punta: il pallone sfiora il palo alla destra di Gazzoli e si perde sul fondo. Il tiro ha dato l'illusione del gol. Sul rovesciamento di fronte calcio di punizione di Bolzan a girare e palla che scavalca il portiere e finisce per incocciare il palo alla destra di Iuliano e tornare in campo. L'arbitro fischia la fine della partita con il risultato finale di 2 a 2. La Lucchese, probabilmente, avrebbe firmato a inizio gara per un risultato come questo, ma visto come si erano messe le cose, il rammarico c'è, eccome.

Potenza-Lucchese 2-2
POTENZA (4-4-2): Iuliano; Lolaico (14' st Vianello), Urbano, Di Bella, Memè; Ametrano, Dettori, Berretti, Grillo (29' st Galantucci); Pignalosa, Delgado (14' Konte). All. Falanga.
LUCCHESE (3-4-3): Gazzoli; Guidi, De Simone (4' st Zanetti), Nocentini; Azizou, Briano, Bono, Renzetti; Bertolini (19' st Bolzan), Giglio, Masini (22' st Bonfanti). All. Braglia.
ARBITRO: Marco Viti di Campobasso.
MARCATORI: 15' Giglio, 30' Bertolini, 45' Pignalosa, 38' st Vianello
NOTE: ammoniti Berretti, Bono, Lolaico, Guidi, Vianello, Briano; calci d'angolo 5 a 1 per il Potenza

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle