Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Il punto sulle giovanili rossonere

02/11/2007 16:45

Avere una guida salda, specialmente in età giovane, è fondamentale. Questa introduzione, ai limiti del pedagogico, serve solo per rimarcare come sia importante il ruolo di due squadre in particolare del settore giovanile della Lucchese, due formazioni che si stanno distinguendo per gli ottimi risultati, e che in futuro, speriamo molto prossimo, posano fungere da traino per l'intero movimento. Parliamo, ovviamente di Berretti e Allievi Nazionali. Anche in questa settimana si sono comportate in maniera egregia riuscendo addirittura a fare il bis di vittorie per la seconda settimana consecutiva. Per la Berretti, addiritturam si tratta del quarto successo di fila, che regala il punto numero 15 alla squadra, in 6 partite e, quindi, la prima posizione solitaria, già con ben 4 punti di margine sulle avversarie in proiezione play-off. Quella di Armenise sembra una squadra che haraggiunto il giusto grado di maturazione, formata da un mix di giocatori con classe e perseveranza, guidati da un tecnico che è riuscito a dare quel quid che ancora mancava alla squadra: la grinta, fin dal 1'. Non a casa sono arrivati tutti i record di realizzazione nei primi minuti. La vittoria di Poggibonsi, invece, è stata la vittoria della consapevolezza. Ribaltare lo svantaggio iniziale nel giro di 1' e vincere al 91' sono segnali forti. Sono il segno di una squadra che sa di poter vincere ovunque e che , quindi, anche in condizioni di difficoltà ha piena fiducia nei propri mezzi, tanto da provare a far prevalere le proprie ragioni di superiorità sino all'ultimo minuto. E, infatti, i rossoneri hanno proprio meritato di vincere, per questa forza interiore, la forza dei grandi (leggi qui).

I genitori, però, sono due, e per guidare un intero settore giovanile ci vuole anche l'altra metà. E non manca. Gli Allievi Nazionali di Baraldi, la seconda squadra in ordine di età, sono una formazione che sta crescendo un po' alla volta. Ma è una crescita inesorabile. Così come sta crescendo il suo tecnico. Un esordiente di lusso, Gabriele Baraldi. La vittoria di domenica a Sarzana ( leggi qui) chiude il cerchio. Finora aveva pienamente convinto in casa con due vittorie su due partite, ma ancora non era arrivata la conferma esterna. Questo acuto, invece, regala una nuova certezza ai rossoneri. Una tranquillità, quella che ha reso forte la Berretti, e che da ora potrà rafforzare anche le speranze di vittoria degli Allievi.

E allora diamo uno sguardo a tutte le altre formazioni che non mancheranno nelle prossime settimane di prendere un positivo spunto dalle due squadra fin qui citate.Analizziamo il momento di due squadre, che domenica scorsa sono state unite da un simile destino, quello di incontrare la Fiorentina, che in entrambi i campionati è prima a punteggio pieno.

Gli Allievi Professionisti (leggi qui) ha perso di misura in casa. Nonostante al momento la formazione di Bianchi non stia vivendo un grande momento di forma, che purtroppo la relega in ultima posizione, ma ad un tiro di schioppo da almeno 5-6 squadre, ha giocato bene e tenuto testa ai più quotati avversari. I viola, infatti, hanno ora ben 17 punti in poi dei rossoneri. E' mancata, però, forse un po' di consapevolezza, quella tranquillità, anche in difesa, fino alla fine. E, infatti, proprio un gol-beffa al'ultimo minuto del primo tempo ha reso in salita la partita. Una voglia di crederci e una sicurezza di sapere di essere forti, che potranno acquisire, ma che ora possono provare ad imparare dei compagni un po' più grandi.

Stesso discorso anche per i Giovanissimi Professionisti di Roffi (leggi qui) . Anche qui una sconfitta contro la Fiorentina. I viola sinora avevano vinto sempre con almeno 6 gol di scarto, e il 3-0 inflitto alla Lucchese, tutto sommato, può essere visto come un segno positivo.

Infine, un'altra squadra che sta cercando la propria anima, una identità che le permetta di conoscere se stessa, per non aver timore su nessun campo. Domenica è arrivato un pareggio, (leggi qui), uno 0-0 che sa di beffa, in casa contro la Massese, ma che comunque smuove la classifica. I Ruglioni boys sono ragazzi gagliardi, anche loro stanno crescendo.

Andrea Amato

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle