Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Verso un accordo tra Fouzi Hadj e Aldo Grassi? Martedì, nel frattempo, udienza davanti al Gup
04/11/2007 10:55
Ci sono stati molti momenti, nella storia recente della
Lucchese, in cui l’orizzonte è apparso, sia sotto il profilo tecnico
sia sotto quello societario, piuttosto nebuloso e indecifrabile. E non
stiamo parlando solamente delle ultime stagioni. La settimana che
inizia domani, al di là della sfida-derby con l’Arezzo nel posticipo
delle 20,45 al Porta Elisa, non è importante, è fondamentale. Il match
di pugilato che vede affrontarsi sul ring rossonero l’attuale
plenipotenziario sirio-armeno Fouzi Hadj e l’ex presidente Aldo Grassi
non ha dato, sino ad oggi, se non verdetti parziali, riprese
aggiudicate ai punti senza che né da una parte né dall’altra sia mai
arrivato il colpo del kappaò. Martedì 6 novembre Grassi e/o i suoi
legali dovranno comparire davanti al Gup, giudice dell’udienza
preliminare, del tribunale di Lucca per rispondere dell’accusa di falso
in bilancio e truffa. Qualora il giudice reputi la richiesta di rinvio
a giudizio formulata dal pubblico ministero fondata, per Grassi si
apriranno le porte di un processo che, soprattutto a livello di
immagine, non può promettere niente di buono. Quattro giorni più tardi,
in sede civile e di fronte al giudice fallimentare, verrà presa in
considerazione l’istanza prefallimentare presentata nei confronti della
società rossonera. Sono due momenti solo apparentemente distinti. In
realtà appartengono alla stessa situazione e sono figli del medesimo
match di boxe iniziato nell’estate 2005 e protrattosi fino ad oggi.
Come andrà a finire questa storia? Tifosi e addetti ai lavori si
augurano che, alla fine, conoscendo anche i due contendenti, si possa
giungere a un verdetto di parità in cui entrambi possano considerarsi
vincitori o, quantomeno, non sconfitti. Ne va del bene della Lucchese.
Secondo alcune indiscrezioni sembra che da alcuni giorni, forse anche
settimane, siano in corso trattative tra gli avvocati delle parti per
addivenire ad una sorta di accordo in grado di sbloccare la situazione.
Pare che Aldo Grassi abbia manifestato l’interesse a risolvere la querelle
così come Fouzi Hadj abbia dimostrato una certa disponibilità in tal
senso. Certo, quando in mezzo ci sono i soldi, e che soldi, è lecito
avere delle perplessità, ma qui ne va del bene non solo dei colori
rossoneri, ma anche dei due sfidanti che rischiano, in questa specie di
gioco al massacro, di ritrovarsi, e perdonateci l’eufemismo, con il
sedere per terra. Domani potrebbe e dovrebbe essere la giornata,
l’ultima possibile, decisiva. Poi, se le cose andranno come tutti si
augurano, la Lucchese potrebbe rinascere a nuova vita, senza quei
blocchi, quelle limitazioni imposte da provvedimenti giudiziari frutto,
in particolare, di una guerra che fino ad oggi ha fatto del male a
tutti, a Fouzi Hadi e alla Lucchese soprattutto.
Al. Gra.