Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Tris della Berretti a Castelnuovo. Infortunio piuttosto serio a Nannini

10/11/2007 18:52

Chi si attendeva che la Berretti avesse imboccato una parabola discendente è servito. I ragazzi di Armenise (clicca qui per le interviste dopo partita) - oggi in tribuna a scontare la seconda giornata di squalifica e sostituito da Andrea Ruglioni in panchina - hanno ottenuto una vittoria importante in quel di Castelnuovo al termine di una gara dura, a tratti spigolosa, ma che i rossoneri sono riusciti a domare grazie ad una prestazione fatta di muscoli e cervello.

Al campo vecchio di Castelnuovo - una sorta di icona per i gialloblù dove la società garfagnina ha ottenuti i suoi storici successi - tira aria di derby e si vede subito dai primi minuti. Su un terreno di gioco piccolo e quasi senza erba è la vigoria fisica la prima arma da utilizzare. I padroni di casa lo sanno bene e partono, lancia in resta, all'attacco. La Lucchese, per almeno 30' pare troppo compassata, quasi non riuscisse a rendersi conto che, su un campo del genere e con un avversario motivato come i gialloblù, più che di fioretto si debba andare di sciabola. Al 12' e 13' proprio il Castelnuovo dà segnali di pericolosità: in tutti e due i casi è Pellegrinetti a impegnare Lavorini, prima di testa, poi in semirovesciata.

La sensazione è che siano i giallobù a fare la partita con la Lucchese impacciata anche nelle ripartenze. Il vantaggio garfagnino al 26' pare una naturale e logica conseguenza: Muccini, dalla faccia destra, si accentra leggermente e lascia partire un diagonale fuori dalla portata di Lavorini. Uno a zero e ci sta tutto. Il gol dà una sveglia ai rossoneri e al 37' con Donati, appena dentro l'area, sfiorano il pari con una conclusione a lato di un soffio. E' il preludio al gol del solito Nannini che arriva al 39': il centravanti caparbiamente va alla caccia del pallone su un rilancio lungo e sulla uscita del portiere di casa - che commette anche fallo - insacca. E' un pari amaro per il bomber rossonero: nello scatto e nel movimento che lo porta in gol avverte una fitta alla coscia destra e non riesce nemmeno ad esultare. La diagnosi a caldo parla di un possibile stiramento e di uno stop di qualche settimana almeno. Nei prossimi giorni ne sapremo di più, dopo gli accertamenti ecografici.

Allo scadere, sui piedi del subentrato Bruni, capita la palla del vantaggio, ma il portiere gialloblù, con la collaborazione di un compagno, riesce a sventare. La Lucchese, comunque, pare essersi calata nella partita e riesce a rispondere colpo su colpo alla grande foga dei padroni di casa.

Secondo tempo, pronti via ed è già rigore per i rossoneri: Russo viene steso ingenuamente in area e Di Martino si occupa della trasformazione. Palla da una parte, portiere dall'altra. Due a uno e risultato ribaltato. Il gol fa acquisire fiducia alla Lucchese in misura direttamente proporzionale allo scoramento dei gialloblù che, pur rimanendo virtualmente in partita, danno la sensazione di cedere prima di tutto da un punto di vista psicologico. La 7' Russo si gira bene ma è bravo Carrara a ribattere, sulla respinta la palla finisce sui piedi di Bruni però in fuorigioco.

Ancora Lucchese al 25': Bruni, buona la sua gara di esordio, ha in contropiede l'occasionissima per chiudere la gara ma tira debolmente e il portiere avversario neutralizza. Due minuti dopo è il Castelnuovo a sfiorare il pari: Muccini si accentra bene e lascia partire una rasoiata che attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare il piede dell'accorrente Pellegrinetti per la deviazione in gol. La partita, però, è nelle mani della Lucchese e al 31' chiude il conto: lancio in area gialloblù, Russo di testa spizza al centro e Michelotti ben appostato non perdona.

La gara si chiude qui. Anzi no, c'è ancora tempo per almeno altre due palle gol capitate sui piedi di Bruni e Donati che per un soffio non arrotondano ulteriormente il punteggio. E c'è pure il tempo, purtroppo, per una doppia espulsione per i padroni di casa intorno al 35': sono Pancetti con un rosso diretto per proteste e Pellegrinetti per somma di ammonizioni, entrambe prese in un attimo, ad accomodarsi negli spogliatoi anzitempo. Ma la gara, a nostro avviso era finita prima. E per merito dei rossoneri. Il Castelnuovo, alla prima sconfitta casalinga, resta il rammarico di non aver capitalizzato meglio il vantaggio e una buona parte del primo tempo.

Fabrizio Vincenti

Castelnuovo-Lucchese 1-3

Castelnuovo: Carrara, Bonini, Pancetti, Amidei(al 44' st Bonaldi), Micchi, Giovannetti, Muccini (al 35' st Donatelli), Borgia (al 26' st Tortelli), Paolini, Bartolomei, Pellegrinetti. A disp: Arenile, Morielli. All. Amaranti
Lucchese: Lavorini, Donati, Parenti, Buoni, Carrari, Roberti, Russo, Michelotti, Nannini (al 41' pt Bruni), Di Martino (al 35' st Landucci), Betti (al 1' st Biancalana). A disp: Adornato, Vitelli, Marchi, Balderi. All. Ruglioni
Arbitro: Cinquini della sezione di Firenze, assistenti Zaino (Pisa) e Ferraro (Empoli)
Reti: 26' pt Muccini, 39' pt Nannini, 1' st Di Martino rig, 31' st Michelotti.
Note: ammoniti Borgia, Carrara, Amidei, Bruni; espulsi Pancetti e Pellegrinetti.

 

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle