Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Un pari pesante a Perugia. I rossoneri non concedono nulla agli umbri. Palle gol per Giglio

11/11/2007 20:16

La Lucchese sbarca al Curi decisa a vendere cara la pelle. Oltre ad un cielo coperto, al freddo e a un vento piuttosto forte, trova ad accoglierla un Perugia reduce dalla brutta sconfitta di Ancona e, quindi, deciso a riscattarsi. Quando le squadre entrano in campo i cori sono tutti contro la polizia per la morte del tifoso laziale avvenuta alla stazione di servizio Badia a Pino in provincia di Arezzo. E' un coro a senso unico che accomuna le due tifoserie, con i supporters rossoneri arrivati in gran numero. Piero Braglia siede in panchina visibilmente corrucciato. La formazione che manda in campo il tecnico maremmano è la stessa che ha travolto l'Arezzo: confermato Scalise a destra anche se Dei viene riportato in panchina; ancora fuori Zanetti, spedito a Napoli, invece, Cipolla. In difesa il trio Morello-Nocentini-Guidi, davanti la coppia Bono e De Simone, in attacco bomber Giglio affiancato da capitan Masini e da Bertolini. All'11' lancio di De Simone per Renzetti che sfugge a Rizzo, scende sul fondo e mette al centro per Giglio che anticipa tutti, ma spara a lato da posizione favorevole. Al 15' il Perugia batte un calcio piazzato con La Vista, palla a centro area per la testa di Porro che devia sopra la traversa. Al 19' ancora un calcio piazzato per un fallo di Renzetti. La palla, calciata da Cherubini, finisce sulla testa di Taurino che sbuca all'improvviso a centro area, ma tira alto. Al 22' nuova, clamorosa palla gol per Giglio: un difensore sbaglia il retropassaggio e il bomber rossonero, al volo di destro, prova il tiro al volo in anticipo su Puggioni. Quest'ultimo, però, è piazzato a centro area e con il braccio sinistro riesce a respingere. Al 29' ancora Renzetti che fugge sulla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo una palla straordinaria. Giglio è in agguato, ma Puggioni riesce a bloccare in tuffo la sfera prima dell'intervento dell'attaccante siciliano. Al 32' l'arbitro ammonisce De Martis per un fallo su Giglio colpito da dietro e un minuto dopo cartellino giallo anche per Morello che commette fallo su un attaccante avversario. Morello, essendo diffidato, salterà la gara con il Taranto. La Lucchese gioca bene, pressa, è ben disposta in campo, mostra geometrie e conentrazione invidiabili. Al 41' Renzetti batte un calcio piazzato per la testa di Guidi che serve al limite De Simone: rasoterra di destro che attraversa l'area e sfiora il palo alla destra di Puggioni. Al 7' triangolazione Giglio-Bertolini-Giglio con tiro dell'attaccante che Puggioni para a terra.


La ripresa inizia con Renzetti che semina il panico in area perugina, ma, al momento di passare il pallone, si vede respinta la palla da un difensore. Al 12' punizione di Renzetti per la testa di Morello che sbuca all'improvviso, ma non riesce se non a sfiorare il pallone che si perde sul fondo. Al 21' paura in area rossonera: cross, l'ennesimo, di Cherubini, in tuffo Gazzoli respinge e dal limite Del Nevo lascia partire una sventola che la difesa ribatte. Al 23' esce Scalise ed entra Dei. La partita scorre con il Perugia che aumenta l'intensità della propria azione, ma pericoli veri e propri, a dire la verità, la Lucchese non ne corre. Il gioco è frammentato, l'arbitro costretto a fischiare parecchio perché i falli aumentano in maniera esponenziale. Braglia manda in campo anche Bonfanti e, nel finale, Azizou che rileva un provato Morello. Gli ultimi minuti sono, come al solito, al cardiopalma. I rossoneri aspettano il fischio finale perché un pari, a queste latitudini, è tutt'altro che da disprezzare. L'arbitro concede cinque minuti di recupero: un'eternità. Masini si invola in un'azione personale, ma viene spinto alle spalle al limite dell'area del Perugia. L'arbitro fa segno di proseguire. Riparte il Perugia. Lucchese e Perugia continuano a correre su e giù per il campo, ma il risultato non si sblocca. Un punto, per la truppa rossonera e, soprattutto, di questi tempi, è roba davvero niente male. Bellissima la scena finale, con i rossoneri, tutti, ce si radunano in mezzo al campo e, in cerchio, si abbracciano per poi salutare i tifosi.


Perugia-Lucchese 0-0

PERUGIA (4-3-2-1): Puggioni; Rizzo, Cherubini, De Martis, Taurino; Del Nevo, Amore, Bernini (31' st Sy); La Vista (25' st Morfù), Anaclerio (11' st Califano); Porro. All. Cuccureddu.

LUCCHESE (3-4-3): Gazzoli; Nocentini, Morello (40' st Azizou), Guidi; Scalise (23' st Dei), Bono, De Simone, Renzetti; Masini, Giglio, Bertolini (25' st Bonfanti). All. Braglia.

ARBITRO: Marco Ferraioli di Nocera Inferiore.

MARCATORI:

NOTE: ammoniti De Martis, Morello, Del Nevo, Masini, Bono, Bernini; calci d'angolo 2 a 2.

 

 

 

Galleria fotografica

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle