Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Il punto su Mondo Pantera: una settimana positiva per i giovani in rossonero

20/11/2007 16:53

Un'altra settimana di crescita per il Mondo Pantera. Il resoconto finale del weekend è di 3 vittorie, in altrettanti match interni, e 3 pareggi, in altrettanti impegni esterni. Quindi, e non è la prima volta, le formazioni rossonere sono uscite imbattute da questa giornata di campionato, un bel risultato. In realtà, almeno due di questi pareggi sarebbero potute essere tranquillamente delle vittorie. Partiamo, infatti, dal rammarico dei pareggi di Grosseto.

Davvero beffardo quello cui i torelli hanno costretto i rossoneri nel campionato Allievi Regionali. I ragazzi di Bianchi, infatti, hanno dominato in lungo e largo un match in cui i maremmani non sono mai andati al tiro, incluso il gol dell'1-1 arrivato a pochi minuti dalla fine, per un autogol-beffa di Anzilotti che in un rinvio colpisce la palla con l'interno del piede dando alla sfera una traiettoria assurda che si infila nella porta sbagliata. La squadra, comunque, ha ancora dimostrato di avere una grande produzione offensive, ma anche che quando gli attaccanti non sono in giornata di grazia, i gol non arrivano in numero sufficiente.

Un po' di amaro in bocca, ma anche una certa soddisfazione, invece, per gli Esordienti, che a Grosseto hanno raccolto un pareggio che, per quel che si è visto in campo, non rende merito alla bella prestazione della Lucchese, ma che per come si era messa la partita era quasi insperato. I rossoneri, infatti, nonostante due tempi giocati alla pari se non meglio del Grosseto, si ritrovano ad inizio dell'ultima frazione sotto di due reti. Nell'ultima frazione di gioco, però, i due migliori in campo, Frugoli e Cenderelli ristabiliscono la parità. In particolare da segnalare la splendida rete di Cenderelli, che oltre a grandi doti fisiche, è un fine calciatore di corner. Come segnalato dalle Pagelle di Gazzetta Lucchese, che gli avevano regalato la copertina della settimana e un bel 7.5, infatti, il ragazzo ha una capacità di sfornare calci d'angolo di rara pericolosità e, addirittura, domenica ha segnato direttamente dalla bandierina.

La copertina della giornata, invece, va come successo spesso, condivisa tra Berretti e Allievi Nazionali, che per la quinta volta in stagione hanno fatto un'accoppiata di successi. Per i ragazzi di Armenise il 5-0 sul Cuoiocappiano un successo importante per due motivi, oltre ai tre punti. In primis perché con questa vittoria la banda di Armenise vola nuovamente al comando della classifica sfruttando al meglio il passo falso dell'Arezzo. Altro aspetto decisamente significativo è quello che riguarda gli attaccanti. Alla prima partita dopo l'infortunio che terrà fuori il capocannoniere del campionato, Nannini, fino al nuovo anno, Armenise si aspettava risposte precise dagli attaccanti e sono arrivate: sono andati a segno in 4, addirittura, tutti e 3 quelli che erano in panchina. Insomma, da un Nannini, ora ne abbiamo addirittura 6. Gli Allievi Nazionali di Baraldi, invece, oramai non sorprendono più, anzi, confermano ancora una volta il grande rendimento interno, conquistando il quarto successo in altrettante partite tra le mura amiche. Una vittoria firmata da Davini, che fa salire la squadra al terzo posto, un risultato quantomeno insperato alla vigilia del campionato.

Molto importante la vittoria dei Giovanissimi Regionali di Renato Roffi. LA formazione rossonera impegnata sul terreno di gioco di San Macario ha avuto la meglio sulla Carrarese, formazione molto quadrata e che non ha regalato nulla, al termine di una partita molto combattuta. Alla fine a decidere l'incontro un mix di componenti: la mossa tattica di Roffi di spostare Gatto sulla fascia che ha dato grande profondità alla squadra, l'inserimento nella ripresa di Litto che ha regalato vivacità alla manovra e le doti fisiche di Davini. Il gol, infatti è nato da una punizione conquistata da Litto, pennellata da Gatto e deviata in rete di testa da Davini. A fine partita, poi, assolutamente godibile il siparietto inscenato dai due protagonisti della rete che si sono contesi la paternità della marcatura con la stessa tenacia con cui l'hanno cercata in campo.

Infine, pareggio, quasi perfetto per i Giovanissimi nazionali. Sul campo di Pisa, infatti, sono andati in scena due tempi in perfetta fotocopia. In entrambi, infatti, il risultato parziale è stato di 1-1 con gol iniziale di Vivaldi e pareggio rossonero di Benedetti nel giro di 3'. Il risultato finale è, quindi, stato un 2-2 che accontenta un po' tutti.

In una giornata senza calcio dei grandi, i piccoli campioni rossoneri hanno contribuito, per assurdo, a farci sentire ancora più malinconici. Non per la mancanza di calcio, ma, anzi, per la completa sparizione di un certo calcio, fatto di sudore sulla fronte e di doveri agonistici, e non di e non di sangue sulle divise e di diritti televisivi.

Andrea Amato

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle