Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Tre punti meritati a Lanciano. Decide Masini. Gara gagliarda e con personalitā
25/11/2007 17:24
Le premesse, dal punto di vista meteorologico, erano delle
migliori. Dopo un fine settimana soleggiato e caratterizzato da un bel
cielo limpido, il match fra Lanciano e Lucchese ha inizio sotto una
fitta pioggia che bagna il pubblico presente al Guido Biondi della
città abruzzese, compresi quei quaranta coraggiosi tifosi lucchesi,
presenti nel settore ospiti. Mister Braglia, per l'occasione, presenta
la stessa Lucchese scesa in campo contro il Perugia. Fuori, quindi,
Mauro Briano, tornato a disposizione del tecnico dopo il turno di
squalifica inflitto dal giudice sportivo. Nel Lanciano, invece, gioca
anche il difensore centrale, dato, da queste parti, come possibile
obiettivo di mercato della Lucchese. Al 10' la Lucchese è già
pericolosa con l'affondo di Renzetti innescato da una buona giocata di
Bertolini sulla sinistra. Il pallone basso messo in area, dopo un breve
batti e ribatti, è preda del portiere che blocca. Al 18', un angolo di
De Simone battuto dalla sinistra con effetto a rientrare sfiora il set
dalla parte opposta, per poi perdersi sul fondo. Il Lanciano si fa vivo
al 29', quando Morello, in scivolata, intercetta il pallone sul
controllo della punta di casa Alberti. Il pubblico di casa grida al
rigore, l'arbitro non abbocca e l'azione sfuma. La Lucchese confeziona
la sua prima palla gol al 32'. Fallo laterale di Renzetti, lungo per
Masini in area: stop e sponda per l'accorrente Giglio, che di destro
impatta mandando la sfera sulla traversa. Tutto molto bello, il
portiere è battuto, ma il risultato non si sblocca. Il gol dell'uno a
zero arriva al 42', grazie ad un'invenzione di Simone Masini, il quale,
in prima battuta effettua un tunnel ai danni di Bolic, vince un
rimpallo e piazza il pallone di sinistro sul palo lungo. Niente da fare
per il numero uno Farelli. Risponde il Laniano al 45'. Punizione da
posizione defilata di Pintori in area, testa di Bolic con palla che
termina sopra la traversa. Si va al riposo dopo un minuto di gioco, al
termine di una prima frazione ben interpretata dai giocatori di mister
Braglia.
All'inizio della ripresa, il Lanciano effettua due sostituzioni sulla
catena di destra. Entrano Del Prete e Lauria che rilevano Mariscoli e
Verrillo. Le due sostituzioni effettuate da Moriero, cambiano, in un
primo momento, l'inerzia della gara. Al 6', un palla dalla sinistra
cerca di imbeccare Bonvissuto in area. Il numero dieci del Lanciano
sfiora la palla con la punta del piede senza mettere in difficoltà la
retroguardia lucchese. Minuto 13, show al limite di Lauria, che si
libera della pressione di un paio di avversari per verticalizzare al
centro un pallone a metà strada fra Alberti e Bonvissuto. La Lucchese
contiene senza mai rischiare più di tanto. Il Lanciano si rivede al 18'
con un tiro potente di Alberti. La mira è sbagliata e la sfera finisce
sul fondo. Alla mezz'ora è ancora il Lanciano a tentare la via della
rete con Vicedomini. Entrato in possesso del pallone, il centrocampista
di casa prova il destro da fuori area, potente, ma di facile presa per
Massimo Gazzoli. Come spesso accade, la Lucchse, negli ultimi minuti,
soffre il ritorno della squadra avversaria. Il Lanciano, in pieno
recupero, per poco non perviene al pareggio. Ottimo l'angolo battuto
dalla sinistra da Lauria e colpo di testa del solito Alberti, sul quale
Gazzoli deve compiere il miracolo alzando sopra la traversa. Ma non ce
n'è per nessuno. Il fortino rossonero non cede e alla fine arrivano i
tre meritatissimi punti. Si riconferma campo fortunato, quello di
Lanciano, per una vittoria che sa di spartitraffico in una stagione
fino ad oggi disputata in crescendo dalla truppa di mister Braglia.
Daniele Zichella
LANCIANO - LUCCHESE 0-1 (0-1)
LANCIANO (4-4-2): Farelli; Mariscoli (st 1' Del Prete), Viviani, Bolic,
Pisacane; Pintori (st 15' Wilker), Vicedomini, Tricarico, Verrillo (st
1' Lauria); Bonvissuto, Alberti. A disp.: Russo, Pagliarini, Silvestri,
Gioregetti. All.: Moriero.
LUCCHESE (3-4-3): Gazzoli; Nocentini, Morello, Guidi; Scalise (st 26'
Dei), Bono, De Simone, Renzetti; Masini (st 35' Zizzari), Giglio,
Bertolini (st 32' Briano). A disp.: Castelli, Azizou, Bolzan, Bonfanti.
All.: Braglia.
ARBITRO: zonno di Bari
MARCATORI: 41' pt Masini
NOTE:
Ammoniti: Bolic (La); De Simone, Renzetti (Lu). Espulsi: nessuno.
Angoli: 4-4. Recupero: pt 1', st 6'. Spettatori: 1.500 circa. Giornata
variabile, terreno di gioco fangoso.
Galleria fotografica