Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Braglia: "Attenzione al Sorrento e a Rastelli. Serve una grande gara se vogliamo vincere"
30/11/2007 17:43
Dal sereno a una calma apparente, passando dalla minitempesta
di mercoledì. Tutto in cinque giorni. Tanti ne sono passati dalla bella
vittoria di Lanciano che ha finito per essere offuscata dall'impegno
infrasettimanale di coppa e, soprattutto, dalle nuove polemiche -
miasmi che paiono senza fine e dei quali faremmo volentieri a meno -
successive alla gara stessa. L'orologio, insomma, pare essere stato, di
nuovo, portato indietro. Ed è semplicemente autolesionistico. Ma
tant'è. E' ciò che Lucca sportiva riesce ad offrire. Piero Braglia, si
sa, non ha preso bene alcune cose, e c'è da chiedersi perché in tanti a
Lucca, in tutti questi anni, hanno finito per non riuscire a rendere come
avrebbero voluto e fatto altrove. Forse, anche per il mister maremmano
certe dinamiche, certi atteggiamenti tipicamente locali sono nuovi,
nonostante la sua lunga carriera. Di sicuro, la strada che sceglie è
quella del basso profilo per non alimentare ulteriori veleni, al punto
che annuncia ai giornalisti che preferisce, per un po', saltare alcuni
dei rituali incontri infrasettimanali con la stampa. Braglia lo dice
senza polemiche, ma si vede che è amareggiato. E forse anche sorpreso,
visto che le cose si stanno mettendo sul piano, sportivamente parlando,
giusto. Per lui, azzardiamo, a parte i modi di certe polemiche -
talvolta davvero inurbani - sono anche i tempi a lasciare perplessi.
Braglia fa giusto due accenni sulla gara di mercoledì per ribadire
quanto sia meritata la sconfitta:"Non c'è stato un passo indietro -
spiega il trainer - ma tanti: a perdere è stata la Lucchese, non chi
gioca di meno. Questo a conferma che ogni gara ha la sua storia. E
domenica occhio al Sorrento: dovremo fare una bella gara e stare molto
attenti se vogliamo fare risultato pieno. E' una partita importante per
entrambe". Il Sorrento è una squadra anziana azzarda qualcuno, per il
mister rossonero è un loro punto di forza, e nemmeno l'unico:"Squadra
vecchia? Mi pare che le scelte che hanno fatto stiano pagando. Erano
partiti male, poi, dopo il cambio di allenatore, si stanno rifacendo e
secondo me diranno la loro sino in fondo a questo campionato. Morgia?
Ho un buon rapporto con lui anche se da avversari ci siamo incrociati
un paio di volte soltanto: quando lui era a Foggia e io a San Giovanni
e lo scorso anno per Pisa - Pavia, dove ci fecero soffrire non poco".
Braglia spende due parole anche su uno degli altri ex della partita,
Massimo Rastelli, e per lui i complimenti sono sinceri quanto
importanti: "E' una vita che gioca, posso solo dire che, a quasi
quaranta anni, ha l'entusiasmo di un ragazzino. Ne ho visti solo due
così nella mia carriera: Rastelli e Baiano. Bisognerà stare molto
attenti perché può fare male in ogni momento della gara con le sue giocate". A
proposito di ali, ieri il ritorno di Magnani sul campo:"Antonio sta
accelerando i tempi e sono molto contento, soprattutto perché per lui è
un passo verso la normalità. Già il fatto che possa iniziare a
riallenarsi con i compagni, correre, respirare l'aria dello spogliatoio
è, da un punto di vista psicologico, molto importante". Si chiude qui.
C'è da pensare al Sorrento, per un pratico come Braglia quella è la cosa
più importante. Le chiacchiere restino agli altri.
Fabrizio Vincenti

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
