Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

Berretti e Allievi volano. Cronache dal mondo Pantera

05/12/2007 08:34

 

Tre grandi vittorie e due veri capitomboli, con, in mezzo, un pareggio che ci può stare. Questo il sintetico resoconto del weekend delle giovanili rossonere. Dei risultati che sono maturati, vedendo la suddivisione tra le varie squadra, in un modo molto particolare, ovvero dalla Berretti agli Esordienti vi è stato un decrescere di risultati cheha visto vincere le tre squadre più "anziane", pareggiare i Giovanissimi Nazinali e perdere le due formazioni più giovani. Un caso, certo, ma che rappresenta anchequalcosa di significativo, cioè che il settore giovanile rossonero è una continua crescita, e, che, col passare degli anni,quando i risultati contano sempre di più, le squadra non mancano mai all'appello.

Partiamo dall'alto, anzi, altissimo, ovvero dalla vetta, queslla ricoperta dalla Berretti, la formazione più rappresentativa per ogni settore giovanile di società di serie C e, che, anche per la Lucchese sta assumendo il ruolo di vero e proprio fiore all'occhiello della società rossonera.

Iragazzi di Armenise hanno conquistato un altro successo, questa volta tanto bello, quanto rumoroso (0-5) e pieno di soddisfazione, in quanto sul campo del Viareggio. Un successo che ha diversi nomi. A livrello di marcatori, oramai è una realtà: Di Martino sta diventando, almeno per questo mese di assenza, il miglior sostituto di Nannini nel cuore deitifosi rossoneri. In realtà, Di Martino è tutt'altroche un "sostituto", ma uno delle frecce da sempre più efficienti e miglior all'arco di Armenise. Altrei due gol e i supporter rossoneri possono già iniziarsi a sfregare le mani attendendo i giorni con il ritorno di Nannini, questa squadra avrà a disposizione un potenziale offensivo che avrebbe sicuramente ben figurato anche nel campionato Primavera. Per la cronaca, lo 0-5 (commento e interviste) è maturato grazie alle marcature di Balderi e Buoni nel primo tempo, e la doppietta di Di Martino e il gol nel recupero di Bruni. Una rete che ha dato ulteriore soddisfazione al tecnico Armenise, perchè prova di una squadra attenta in campo sino ai minuti di recupero.

Grande successo anche per gli Allievi Nazionali di Baraldi, che hanno superato il Savona con netto e rotondo 3-0. La forza della formazione avversaria, quinta in classifica, non lasciava certo tranquillo Baraldi, tanto come, l'inizio di partita, contraddistinto da un palo dei liguri. In pochi minuti, però, i rossoneri si sciolgono e in 6' fanno un uno-due firmato da Davini e Casini, che gela gli avversari. Nel finalke Giulianelli chiude il conto per il 3-0 finale che vuol dire continuare un sogno. Gli Allievi Nazionali, infatti, sono all'ottavo risultato utile consecutivo, con ben 7 vittorie e un pari-beffa, e hanno una statistica incredibile in casa, con 5 vittorie in altrettante partite. Peccato solo per le vittorie di Spezia e Parma, che lasciano i rossoneri alterzo posto ( qui tutti i risultati e qui la cronaca della partita di domenica).

Continuando a "ringiovanirci", cioè andando a ritroso con le categorie, bel successo anche per gli Allievi regionali Professionisti che, come la Berretti, guadagnano i tre punti in un derby lontane dalle mura amiche. La Lucchese, infatti, si è imposta 2-1 in casa del Castelnuovo. Nel primo tempo botta e risposta tra Torregrossae Corsi, mentre ad inizio ripresa, decide Raffi. Con questo successo i rossoneri conquistano il quarto successo nelle ultime cinque partite in cui è rimasta imbattuta e rivoluzionano ancora di più la classifica, che ora li vede nella prima metà della graduatoria.

Andando ancora un anno più in giù, troviamo i Giovanissimi Nazionali, che domenica hanno conquistato un pareggio importante a Grosseto. Il match ha illuso i ragazzi di Ruglioni, che sisono trovati in vantaggio a metà del primo tempo grazie ad una bella rete di Sainati. Nella ripresa, però,

un colpo di testa di Parmigiani impattava il risultato sul conclusivo 1-1 ( qui la cronaca completa)

Infine, passiamo alle due sconfitte. Quella che fa un po' più male è il ko casalingo dei Giovanissimi Regionali che perdono contro il Viareggio 0-2. avvero poca partita (che si può approfondire qui ) tra le due squadre, decisa da una doppieta di Zaccagnini nel finale del primo tempo, abile ad infiltrarsi nella non ineccepibile difesa rossonera. Infine, ko prevedibile contro l'Empoli per gli Esordienti. I piccoli atleti di Nardi, perdono, ma non sfigurano, nonostante il 5-0 finale, al cospetto della prima della classe, l'imbattuto Empoli, che finora in campionato hasempre vinto con punteggi tennistici. Il primo tempo è assolutamente equilibrato, infatti, e il match viene deciso nel secondotempo dall'entrata in campo di Bozzetti, giocatore di colore alto almeno 30 cm in più del più alto dei rossoneri, che con l'estrema facilità che gli deriva dall'avere doti fisiche inarrivabili per la categoria, ha segnato una quadrupletta (qui il tabellino e commento). Un risultato che, però, non cambia certo il giudizio positivo sui piccoli rossoneri.

Cliccando qui, infine, potrete dare uno sguardo a tutte le classifiche del Mondo Pantera.

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle