Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Torre: "Con il Taranto si replica: al Porta Elisa saranno presenti i bambini delle scuole di Capannori"
05/12/2007 13:15
Giovanni Torre, insieme a Enrico Luchi, è l'artefice
principale della riuscita domenica rossonera per i bambini delle scuole
elementari e medie. Da mesi, ormai, è impegnato gomito a gomito con il
responsabile della sicurezza della società per riuscire a riavvicinare
i ragazzi al calcio e in particolare alla Lucchese attraverso il
progetto ". Per lui domenica è stata una giornata molto impegnativa, ma anche densa di soddisfazioni:
"Sì, sono molto soddisfatto - conferma il consigliere di
amministrazione del sodalizio di via Carlo Del Prete - solo vedere
tutti quei bambini sorridenti che compensavano quelle brutte scene di
bimbi in lacrime a Bergamo qualche settimana fa è stata una sensazione
bellissima".
Organizzativamente parlando pare che tutto sia filato liscio: siete soddisfatti?
"Direi di si, qualche disguido ma niente di particolare e soprattutto
come tutte le cose anche questa è migliorabile, ma siamo molto
soddisfatti: non è facile muovere tutte quelle persone e farlo senza
grandi intoppi".
Pare ovvio che la ripeterete, visto il successo e visto il significato che attribuite alla iniziativa.
"Senz'altro. Già con il Taranto abbiamo provveduto a invitare tutte le
scuole del comune di Capannori. I ragazzi e i genitori verranno messi
in curva est se non ci saranno i tifosi pugliesi al seguito, altrimenti
riserveremo loro uno spicchio di gradinata. La nostra intenzione è, per
le prossime domeniche, alternare i ragazzi di Lucca a quelli di
Capannori".
Quindi contro il Pescara toccherà ai ragazzi del comune di Lucca?
"Esattamente, in futuro poi penseremo a organizzare un altro
appuntamento tutti insieme. Ma di sicuro vogliamo dare continuità a
questa iniziativa. E non è tutto a breve, molto a breve, presenteremo
una nuova iniziativa sui saremo più precisi nei prossimi giorni. La
società su questi argomenti ha la pretesa di essere un punto di
riferimento e vogliamo fare bene, costruire qualcosa, insomma fare un
investimento prima di tutto culturale".
A proposito della iniziativa nelle scuole;: che bilancio fai dopo quattro incontri?
" Molto positivo; abbiamo incontrato circa 800 bambini, ricevuto
accoglienze entusiastiche, ascoltato quello che è il loro pensiero sul
calcio, messo in contatto giocatori con i tifosi di domani. Siamo molto
contenti e andremo avanti su questa strada, sono in calendario ancora
parecchi incontri. Semmai ci spiace che nelle elementari si abbia
qualche difficoltà in più ad entrare per problemi burocratici . Ci
auguriamo di riuscire a superarli quanto prima".
E i concorsi indetti nelle scuole - con tanto di elaborati dei bambini da consegnare alla Lucchese - come sta procedendo?
"Il primo dei due concorsi scade a dicembre. Negli istituti sappiamo
che ci stanno lavorando e che sono molti i bambini che stanno
partecipando, ma ne sapremo di più tra qualche settimana".
Fabrizio Vincenti