Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio

A Crotone dopo aver fatto piazza pulita

16/12/2007 08:01

La Lucchese scende in campo oggi pomeriggio alle 14,30 allo stadio Scida di Crotone consapevole che un risultato positivo vorrebbe dire allungare la striscia di risultati utili consecutivi e guardare al futuro con rinnovato ottimismo. La truppa di Piero Braglia si è assottigliata ancora di più: dopo i casi di Cipolla e di Zanetti, adesso anche Zizzari e Bellè sono rimasti a casa senza essere stati convocati. Ufficialmente per un risentimento muscolare, in realtà, si dice, perché non avevano tanta voglia di sobbarcarsi una trasferta così lunga. Se questa ipotesi fosse vera, e non c'è motivo di dubitarne, allora viene da chiedersi davvero che cosa sta accadendo alla Lucchese. La risposta è abbastanza scontata. Il tecnico, Piero Braglia, ha deciso di fare affidamento su un gruppo ridotto in grado di dargli tutte le garanzie di cui ha bisogno. Quindi, ha dovuto scegliere su chi contare. E, a quanto pare, non avrebbe ancora finito. Di sicuro il momento che sta vivendo la società rossonera e la squadra non è dei più semplici.

Cipolla e dietro tutti gli altri 'aventiniani', in sostanza hanno preferito far capire che loro, alla Lucchese, hanno fatto il proprio tempo. L'allenatore ne ha preso atto ed è possibile, se non probabile, ma, comunque, augurabile per tutti, che a gennaio si arrivi ad una risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Non è un segreto che Braglia abbia intenzione di promuovere una vera e propria rivoluzione, già definita, ma non ancora portata a compimento. Senza Bellè e senza Zizzari ecco che l'attacco della Lucchese si trova, improvvisamente, ad essere spuntato. In panchina il solo Bonfanti, l'unico, forse, tra coloro rimasti fuori ad essere attaccato ai colori rossoneri. Con lui anche Bolzan e Azizou, e gli altri panchinari, se ce ne sono. Sì, perché la Lucchese, da quella rosa ampia che aveva, si trova a poter contare su un gruppo molto più ridotto e questo a causa dei problemi extracalcistici da cui è, purtroppo, afflitta. L'appello all'unità di Piero Braglia, al sacrificio e alla pazienza, lanciato dopo la sconfitta con la Massese, non è stato raccolto da tutti. Peccato, ma chi è rimasto ha dimostrato un carattere e una volontà di ferro. Un plauso è il minimo che gli si possa tributare.

Venendo alla formazione che scenderà in campo con il Crotone, Braglia ha già fatto capire che deciderà in base anche alle mosse di Paolo Indiani, altro tecnico toscanaccio emigrato in cerca di gloria. Non si dovrebbe andare poi così lontano ipotizzando che, oltre a Gazzoli tra i pali, ci saranno Nocentini, Guidi e Morello in difesa, Renzetti e Scalise sulle fasce, Briano e De Simone in mezzo - un turno di riposo a Bono? - Masini e Bertolini là davanti a proteggere bomber Giglio. Eppure non crediamo di andare troppo lontano nel pensare che, conoscendo il mister, vorrà dare una ulteriore chance anche a un ragazzo d'oro come Luca Bonfanti che ha sempre accettato con disciplina le decisioni del tecnico. In una squadra ormai ridotta all'osso, uno come Bonfanti non solo può tornare utile, ma è assolutamente indispensabile. In panchina Castelli, Dei, Bolzan, Azizou, Bono (Briano o De Simone), Bonfanti, Benassi. Al seguito della squadra una trentina di supporters che si sono sciroppati una trasferta di 950 chilometri: la più lunga dopo Gallipoli.

Gazzetta Lucchese

Lucca Carta

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Formigine, dove il calcio non č lavoro

Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni

Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...

Porta Elisa News

Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio

I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato

I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...

auto bielle