Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla Lucchese Calcio
Noi a Crotone c'eravamo: per coerenza, per coraggio, per costanza, ma, soprattutto, per convinzione
17/12/2007 16:32
L'immagine che vedete a fianco è emblematica della trasferta di
Crotone: il pullman su cui viaggiava la Lucchese che si appresta a
lasciare in fretta e furia lo Scida per dirigersi verso l'aeroporto di
Lamezia Terme per imbarcarsi alla volta di Roma e, poi, di Pisa per
rientrare all'ovile. Un tempo da lupi ha condizionato la partita
impedendone lo svolgimento, ma pochi tifosi e pochi operatori
dell'informazione, erano sul posto per testimoniare non solo la fedeltà
all'idea che prima di scrivere e parlare bisogna esserci, comunque,
stati, ma anche per coerenza con quanto sostenuto fino ad oggi, per
coraggio nonostante le peripezie di ogni genere di questa
società-squadra; per costanza, perché non si molla quando le cose vanno
male né ci si esalta troppo quando, invece, vanno più o meno bene;
infine per convinzione, ossia per la consapevolezza che, quest'anno, i
'Braglia Boys', come qualcuno li ha definiti, possono davvero
concludere qualcosa di buono.
E' stata una trasferta sufficientemente allucinante, eppure abbiamo voluto
testimoniare alla squadra la vicinanza di chi crede in questo gruppo:
eravamo in tre, Aldo Grandi del quotidiano La Nazione, il sottoscritto di Gazzetta Lucchese e un collaboratore
d'eccezione, Daniele Zichella del Corriere di Lucca. In tre ci siamo sobbarcati un viaggio di
andata di 954 chilometri e un ritorno di oltre mille dovendo passare
per Taranto e Bari vista la neve sulla Sila. Un paio di monovolume con
quattordici supporters rossoneri erano partiti sabato sera, ma sono
stati bloccati dalla neve sulla Salerno-Reggio Calabria, altri sono
riusciti ad arrivare allo stadio, ma hanno dovuto ripiegare e
tornarsene a casa. Era dai tempi di una lontana trasferta a Reggio
Calabria in treno, tanti anni fa, che da Lucca non partivano " a
vuoto" tifosi per una trasferta così lunga. Gigi Casentini di Noi
Tv è stato bloccato all'aeroporto di Fiumicino perché a Crotone era
stato chiuso lo scalo. Con il senno di poi, visti il freddo e la
partita non giocata, avremmo potuto e, forse, dovuto, restarcene tutti
a casa. Abbiamo preferito esserci, in qualunque caso. Del resto, a
nostro avviso, solo se si condividono gioie e dolori, soddisfazioni e
amarezze, si può, poi, avere anche il diritto di criticare. Non
pretendiamo di possedere il Verbo, ci mancherebbe, ma nessuno potrà almeno mai venire a
contestarci la nostra presenza: ci siamo stati, ci siamo e ci saremo
sempre. Per tutto il campionato. Lo dobbiamo a questi ragazzi e al loro
allenatore.
Fabrizio Vincenti

Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Formigine, dove il calcio non č lavoro
Formigine è in Emilia, in provincia di Modena, come molte altre delle for ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
Infermeria: si fermano Gatto e Lima, Lucchese con problemi sugli esterni
Alla partitella in famiglia di oggi non partecipato gli esterni Gatto e Lima, ...
Leggi l'articolo intero
Porta Elisa News
Tutte le notizie sulla
Lucchese Calcio
I rossoneri impegnati negli ultimi allenamenti prima dell'inizio del campionato
I giorni passano e la prima sfida di campionato è sempre più vic ...
Leggi l'articolo intero
