Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Buona la prima...

23/08/2010 12:41

Tifosi Rossoneri,

recitava un vecchio detto popolare: "se il buongiorno si vede dal mattino"...e mai frase è parsa più azzeccata per descrivere la bella prestazione dei rossoneri di ieri pomeriggio. Nonostante gli oltre 35 gradi (ringraziamo ancora la Lega per l'orario) i giovanotti di Favarin hanno sciorinato un'ottima prestazione davvero, specialmente nel primo tempo.

La cosa che ha maggiormente sorpreso è stata la sicurezza dimostrata e il perfetto inserimento dei nuovi che sembravano aver giocato da sempre in questa squadra. Ovviamente siamo tutti coscienti che si trattava della prima partita e che il mercato non si è ancora concluso per molte squadre, comunque é sempre bene farsi trovare pronti all'inizio e far vedere che al Porta Elisa chi passerà se lo dovrà meritare.

La rosa sembra ben coperta in ogni ruolo, semmai ci sarà da gestire il problema degli under in caso di infortuni e squalifiche, ma fra Favarin e Giovannini sapranno certamente ben affrontare queste situazioni.

Come avevo già accennato nel mio precedente articolo, agevolare i tifosi che sono stati "eternamente" abituati a fare il biglietto prima della partita, era una chiave di volta per far impennare il pubblico pagante, ed infatti la mia previsione è stata pienamente rispettata, perché con la biglietteria "last minute" sono stati oltre 500 gli sportivi che ne hanno usufruito dalle 11 di mattina fino a gara cominciata, contribuendo cosi a favorire il bel colpo d'occhio di ieri con quasi 3.000 persone presenti. Se non ci fosse stata la biglietteria "last minute" e per giunta accanto allo stadio avremmo avuto 500 persone in meno e, di questi tempi scusate se è poco...

Ieri si è tenuta la annunciata contestazione degli ultras fuori della gradinata hanno distribuito un volantino dove spiegano chiaramente e con cognizione di causa le loro ragioni sulla tessera e sui recenti daspo che hanno colpito il gruppo. L'idea che ci siamo fatti un po' tutti è che, aldilà di qualche eccesso chiaramente condannabile nelle questioni fra tifosi, si sia presa come pretesto una vicenda - che è già un parolone - tranquillamente risolvibile davanti a una pizza e un caffé.

Viene da pensare, insomma, che qualcosa per colpire i tifosi organizzati sarebbe stato trovato comunque anche non ci fosse stato questo episodio. Del resto la sensazione, o forse qualcosa di più, è che si voglia trasformare a Lucca come in Italia gli stadi in teatri.

La prossima domenica stimolante sfida con i satanelli di Zeman a porte chiuse a Vasto: durante queste settimane si son già scatenati i mezzi di informazione di tutta Italia sul ritorno del tecnico boemo, ci sarà quindi da far attenzione sulla pressione mediatica settimanale che sarà notevole. Ma ora come ora niente spaventa la vecchia Pantera...forza ragazzi anche se non ci saremo, siamo con voi...

Luca Borghetti - Il Professore Rossonero

 

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle