Il professore rossonero
In linea coi tifosi
E anche Zeman si piegò alla Pantera...
30/08/2010 17:36
E chi l'avrebbe mai detto? Anche sua maestà "il boemo" ha pagato dazio giocando contro la Pantera Rossonera. Oddio, con un minimo di raziocinio calcistico non era poi da temere più di tanto perche i dauni sono una squadra costruita ex novo e pur fenomeni che diventeranno, hanno bisogno anche loro di tempo per...diventare come noi.
Il Foggia faceva paura per quel modo di giocare veloce e frenetico che non dà tempo nemmeno per pensare, ma i ragazzi di Favarin, tranne per qualche piccola amnesia rimediabile, oggi come oggi sono un impianto collaudatissimo. Sì, ho usato questa espressione perché quando giocano sembrano veramente un impianto meccanico che si muove in sublime coordinazione e manovrato da un ingegnere calcistico di prim'ordine come Giancarlone Favarin.
Il primo tempo di ieri è stato un capolavoro di tattica tecnica e voglia di vincere, e ci sono ancora grandi nargini di miglioramento perché devono acquisire una maggior capacità e cinismo per ghigliottinare l'avversario: uno spreco di occasioni come nel primo tempo di ieri capita raramente e le dure leggi del calcio, se non realizzi sono lì a punirti.
I nuovi stanno andando a meraviglia sembra che abbiano sempre fatto parte della squadra: Grassi Marotta e Bertoli sembrano i tre pezzi del puzzle che mancavano, Grassi poi ha una facilità di dialogo con quei due là davanti che raggiunge dei livelli di superiorità imbarazzante come è accaduto ieri.
Oggi sembrerò esagerato nei superlativi e ridondante nei commenti, ma ritengo che questo gruppo non solo se li meriti tutti ma stia confermando a suon di risultati che, in tante occasioni, noi della carta stampata abbiamo usato toni avvolte persino troppo prudenti o giustificativi. Questo è un grande gruppo e merita questi aggettivi.
Piccolo spunto polemico: ieri la gara era a porte chiuse per una precedente squalifica del Foggia rimediata l'anno scorso da scontare in questo campionato. Ebbene, dalle foto e dai rumori di sottofondo della radiocronaca, poi confermatomi da chi c'era, erano presenti non meno di 200 persone.
Sicuramente "l'organizzazione" della partita era a carico del Foggia e chiaramente agli ingressi immaginiano siano stati fatti entrare i parenti del presidente, del diesse, dell'allenatore, del preparatore, e siccome al Sud le famiglie sono numerose è venuta fuori 'sta cifretta.
Speriamo ci sia stato un Commissario di campo e che abbia preso nota: siamo stanchi di applicazioni a macchia di leopardo delle restrizioni, delle vendite con limitazioni fasulle e biglietteria chiuse per modo di dire. La Lega Pro, in teoria, dovrebbe essere unica, ma vallo a spiegare a qualcuno...
Domenica, non ci saranno interferenze calcistiche della serie A, questi ragazzi si meritano un bel colpo d'occhio per tutto ciò che han fatto e che faranno, quindi riempiamo il Porta Elisa, parliamo di questa squadra a tutti al supermercato, dal benzinaio, dal giornalaio e facciamo presente che era dai tempi dell'Omone che non avevamo un gruppo così. Non ci sarà nemmeno più l'inconveniente della vendita dei biglietti, dato che si potranno acquistare last minute accanto allo stadio. Forza vecchio cuore rossonero---Lucca si sta svegliando dal torpore.
Luca Borghetti - Il Professore rossonero