Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Solo una piccola parentesi...

13/09/2010 11:51

Tifosi rossoneri,

dopo 22 mesi e ventitré giorni la Lucchese perde la testa della classifica a vantaggio di un sorprendente Atletico Roma e da una buona prestazione dell'Andria Bat, e pur comprendendo il dispiacere non è assolutamente il caso di rammaricarsi. La squadra mantiene la sua imbattibilità e ha dimostrato tutta la sua forza anche ieri dove non è stata messa assolutamente sotto dall'avversario che, ricordiamolo, è pervenuto al pareggio su azione irregolare di fuorigioco. Semmai credo piuttosto che sia stata un bel banco di prova per tutti, dato che era la prima vera trasferta al sud con un pubblico caldo e rumoroso e anche estremamente accogliente dati i buoni rapporti che ci sono sempre stati con la tifoseria biancazzurra fin dal decennio della serie B.

Chi ha un po' di esperienza di campionati come chi vi scrive sostiene, e non da oggi, che in questi campionati la cosa fondamentale è "tenere" la media inglese, quindi ben vengano i pareggi esterni se adeguatamente sostenuti da strisce vittoriose interne. Nel girone B della Prima Divisione dove ci sono tante trasferte al Sud e dove storicamente è davvero un'impresa uscire indenni per le più disparate ragioni ambientali, alla luce della prestazione di ieri, non possiamo che essere ampiamente soddisfatti del comportamento dei giovanotti rossoneri.

Siamo in ansia per Alessandro Marotta inutile nasconderlo, il ragazzo ha rimediato una brutta botta alla caviglia e sperando che resti tale contiamo di rivederlo domenica, semmai la trasferta di ieri ha evidenziato un problema che si potrebbe ripetere durante l'anno e cioè creare un alternativa in caso di assenze forzate sia di uno del trio GraBiMa o più di uno tra loro.

Favarin dovrà decidere se responsabilizzare Taddeucci Pera Marasco, i sostituti naturali, oppure fare un piccolo intervento al mercato di riparazione, a dimostrazione che una macchina quasi perfetta come quella che ha costruito pazientemente Giovannini, in caso di assenza di un interprete, può risentirne oltremisura ed è bene non farsi trovare impreparati dall'imprevedibilità del torneo.

Colgo l'occasione per salutare e ringraziare i ragazzi della curva nord di Andria che così degnamente hanno accolti i nostri coraggiosi facendoli sentire veramente a casa e dando un esempio di come si può essere "sfegatati" ma vivere al tempo stesso una sana passione in modo civile e corretto. Domenica, succulenta sfida con l'ambizioso Cosenza per non interrompere quel ragionamento iniziato con il Barletta e proseguito con la Ternana: se non vi spiace, dopo questa piccola parentesi vorremmo tornare a salutare la capolista.

Luca Borghetti - IL PROFESSORE ROSSONERO

 

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle