Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Un brodino sotto l'acqua...

09/11/2010 17:11

Tifosi Rossoneri,

che dire ? Bella partita, sicuramente giocata da una squadra più dinamica, volitiva ed intraprendente , in certi ruoli ed in certi uomini persino rinata (Mariotti e Pera su tutti), però ahimé guardando sconsolati la classifica, il responso di queste due meravigliose partite dice:un punto.
E' fisiologico che si debba dar tempo a una nuova guida tecnica ed aspettare scontri con squadre di pari livello tipo quello di domenica prossima contro i maghi della cartapesta, ma i nostri timori sono quelli di trovarsi davanti ad una splendida incompiuta che colleziona applausi e complimenti dovunque salvo poi tornare a casa con le pive nel sacco un po' come la famosa Cremonese di Mondonico che a marzo era già retrocessa.
Scongiuri a parte,cerchiamo di analizzare il bicchiere mezzo pieno. La cura Indiani comunque si vede la squadra è più compatta e cerca di sopperire qualche lacuna tecnica con la corsa ed il sacrificio, concetto tornato d'attualità dopo l'ultimo periodo favariniano, oltre ai sopraccitati Mariotti e Pera anche Chadi e Carloto sono apparsi più in palla e dinamici e hanno davvero impensierito non poco la retroguardia campana. Di contro comincia a segnare allarme rosso la mancanza di gol, Indiani dovrà lavorare molto su questi aspetti e riportare fiducia nelle punte rossonere.
La cosa che ci preoccupa di più in assoluto sono le "anomalie" da sempre presenti in modo costante nel girone meridionale della Prima Divisione ed è per questo che sarà bene che la squadra si tolga dalle pastoie dei bassi fondi in fretta, perché giocarsi la salvezza su qualche campo del sud è come fare harakiri, e‘arcinoto e risaputo che di riffe o di raffe la squadra di casa non perde mai tranne in casi di evidente superiorità, c'è un approccio anche mentale molto diverso, si gioca in stadi fuori norma con cento persone dentro il recinto da gioco, personaggi poco raccomandabili, c'è di tutto e di più e società poco abituate come la nostra si troverebbero in evidenti difficoltà, anche perché, seddiovuole, viviamo in un altra realtà. Per cui sarà bene fare 20/22 punti alla fine del girone di andata e 22/24 nel girone di ritorno sennò saranno guai seri.
Anche ieri sera da segnalare gli ennesimi paradossi della gestione del calcio moderno: in gradinata, dove erano presenti un migliaio di persone, che sono una cifrona considerando tv e temporale,sono stati sequestrati gli ombrelli con punta di ferro perché ritenuti pericolosi con il risultato di aver sdegnato il signor Ivano di S.Maria a Colle di anni 72 che ovviamente non si voleva bagnare. Stesso zelo ahimé non applicato per il signor Ivano Bogdanovic da Belgrado di anni 36 che non solo ha portato punte di ferro all'interno dello stadio ma una valigetta da bricolage fornita di qualsiasi attrezzo da far invidia a una mesticheria. Forti coi deboli, deboli coi forti. Da sempre e forse per sempre. Forza ragazzi siamo sempre con voi.

Luca Borghetti - IL PROFESSORE ROSSONERO

 

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle