Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Coraggio ragazzi, si vede la luce in fondo al tunnel...

22/11/2010 16:59

Tifosi Rossoneri,

eh sì, si vedono i primi bagliori di una tiepida luce grazie ad uno straordinario Marotta che prende per mano la squadra e la trascina verso un'agognatissima e meritata vittoria. Intendiamoci bene, per considerare chiuso il periodo e definitivamente fuori dalla crisi bisognerà comunque tornare sul mercato ad aggiustare centrocampo e attacco per mettersi al riparo ed andarsi a prendere la salvezza senza tanti patemi d'animo. Anche ieri la Lucchese nel primo tempo ha stentato molto a sviluppare gioco e se non era per la grande giornata di Marotta forse eravamo ancora qui di nuovo a lamentarsi, ma così non è stato e da qui si riparte verso una avventura tutta nuova facendo molta attenzione perché è un torneo bizzarro: come perdi due partite sei nei playout e come ne vinci due sei nei playoff. Pensate che la Lucchese ieri vincendo si è lasciata indietro sette squadre, quindi a buon intenditor...

Ma la giornata di ieri ha avuto un altro protagonista e non positivo dal nome Alessio Mariotti. Sulla crisi rossonera si può scrivere di tutto e di più. Il calcio è famoso per le dietrologie che offre in questi casi ed è anche un classico che in questi periodi di mancati risultati, ci siano voci che si inseguono clamorose e poi smentite, di problemi privati che restan tali ma che condizionano il gruppo di lavoro, ai quali poi si aggiunge un uso, talvolta incontrollato e sbagliato dei moderni mezzi di comunicazione come i blog e Facebook e la frittata è fatta. Questo è lo scenario in cui è maturato il gesto insopportabile ed irrispettoso di Mariotti, il quale da professionista ha commesso un errore clamoroso che ha peraltro riconosciuto nella pubblica ammenda del dopo partita.

Io voglio leggere in questo grave episodio il bicchiere mezzo pieno e trarne conseguenze positive : lo sfogo di massa di ieri può aver ricompattato due componenti fondamentali per il raggiungimento della salvezza: il pubblico e i giocatori; perché la contestazione ha dato modo di chiarire fra giocatori e pubblico anche altre cose che non erano piaciute e per quel che ne abbiam capito sono chiuse e resettate. Dispiace rilevare anche in questa occasione la latitanza della società e dell' allenatore che hanno subito additato il pubblico come responsabile non rendendosi assolutamente conto di come la gente abbia risolto problemi al loro posto, dando un contributo fondamentale e ricompattando l'ambiente. Grande dimostrazione di maturità e netta rivincita del sesto pubblico del girone. Domenica a Lanciano si vedrà se la musica e' cambiata. Forza Pantera. La Lucchese siamo sempre e solo noi.

IL PROFESSORE ROSSONERO - Luca Borghetti

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle