Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Quando le necessitą fanno miracoli...

17/01/2011 09:42

Tifosi Rossoneri,

quanti di noi in questo momento di caos totale avrebbero scommesso un soldo bucato sulla Pantera ? Pochi. Confusione societaria, squadra in gravi difficoltà, penultimo posto in classifica, mercato quasi impossibile da realizzare secondo logica tecnica ma da fare secondo strettissima logica economica, conflitto squadra tifosi anche piuttosto esacerbato e d'improvviso...il sereno.

Il calcio ha questa forza straordinaria di essere tutto ed il contrario di tutto: due partite ben fatte: sei punti e la bellezza di otto dicasi otto squadre dietro. Non abbiamo ottenuto niente, per carità, ma almeno una serenità tecnica senz'altro, consente a Paolino di lavorare con un po' più di tranquillità, consente ai giocatori di credere di più in se stessi e non di pensare di essere un gruppo di volontari di Seconda divisione capitato per caso in Prima e di avere capacità tecniche di vincere e pareggiare partite come nella prima parte di campionato. Oddio, la rosa ora e' risicatissima bisogna metter dentro due giocatori utili davanti perché se il diablo prende un raffreddore...buonanotte. Ma il futuro sul piano del calcio giocato d'ora in poi non potrà che essere sereno.

E' sul calcio non giocato che siamo un po' più preoccupati, nel senso che anche questa settimana sarà ricca e densa di avvenimenti per la società. La discussione sulla variante tra breve approderà in consiglio per la votazione definitiva non prima di non aver tenuto conto delle numerose osservazioni poste dalle categorie professionali, quindi a lor piacer, una volta approvata si passa ai dettagli del masterplan dove si spera che una lunga pletora di imprenditori possa essere allettata da un investimento cosi imponente ma anche altamente redditizio.

Altra puntata di calcio non giocato ci sarà in viale san Concordio, dove si dovrebbe, uso il condizionale perché è d'obbligo, svolgere il cda per la nomina del nuovo presidente e se vivaddio l'architetto Valentini si pregerà di farci sapere quali sono le sue intenzioni per il futuro, perché e' bene ricordarglielo sarebbe nostro, in ossequio al principio che gli uomini passano ma la Pantera resta. E mai come in questo frangente storico, possiamo urlare ai quattro venti che la Lucchese siamo sempre e solo noi.

Luca Borghetti - IL PROFESSORE ROSSONERO

 

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle