Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Oh Mamma mia...el Diablo!!!

14/02/2011 15:27

Tifosi Rossoneri,

parafrasando le celeberrima canzone dei Litfiba degli anni 90 rendiamo un dovuto omaggio al protagonista assoluto dell'incontro di ieri giocato nella piscina del Porta Elisa: Alessandro Marotta. Il ragazzo dei quartieri spagnoli dopo tanta gavetta nei campi minori, ha messo le basi per trasformarsi in cigno da brutto anatroccolo disputando la sua miglior stagione da quando è nei professionisti.

Non sono solo i 12 gol messi a segno, e non sono pochi in Prima divisione, ma tutto il suo modo di giocare e di far sentire la sua presenza fa parte veramente della quintessenza del calcio: il non sentirsi mai appagati, quel pressare continuo sui difensori avversari, la capacità di coinvolgere e di travolgere nel suo entusiasmo da prestazione i suoi compagni di squadra, uniti ad una percentuale altissima di realizzazioni in rapporto alle occasioni avute, ne fanno veramente un talento da altre categorie che calcherà sicuramente dalla prossima stagione quando sarà il centravanti titolare del Bari in serie B, o anche qualcosa di più gli auguriamo.

Esaurito il doveroso omaggio al bomber di Napoli, è d'obbligo un ragionamento sul campionato:quando lunedì scorso pronosticai l'inizio di un nuovo torneo non mi sono certamente sbagliato. La Lucchese di oggi è un'altra squadra, sia per la nuova alchimia che si è creata fra tecnico e giocatori,che per la ritrovata serenità finanziaria e per l'abilità di Paolo Giovannini di aver portato quel giusto contributo tecnico contestualmente al rispetto del mandato conferito dalla proprietà. La classifica è corta sia in alto che in basso e con sette partite in casa e cinque fuori con tutte le principali antagoniste che dovranno che per noi lucchesi è importante.

L'altra partita importante si dovrebbe giocare in settimana con il primo round con il primo incontro fra Valore e la "cordatina" lucchese per capire e quantificare ruoli e impegni in un eventuale nuovo asset societario, in attesa che la "cordatona" del nord esca allo scoperto e si manifesti. L'augurio è che il nostro territorio possa esercitare "appeal" per le caratteristiche economico-turistiche che ne fanno ancora oggi, ma non per molto ancora, un luogo ideale per lo sviluppo di attività imprenditoriali e sportive allo stesso tempo. Davanti ai contendenti non c'è molto tempo: in primavera si decidono molte cose sul futuro delle nuove squadre della nuova stagione. Prossimo appuntamento insolitamente di sabato a Rieti a far visita a un non più irresistibile Atletico Roma. Forza ragazzi e forza Pantera.

Luca Borghetti - Il Professore rossonero.

 

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle