Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Vietato guardare in basso: rischio vertigini…
21/02/2011 18:30
All'ennesimo sigillo del Diablo a pochi minuti dalla fine chi avrebbe scommesso un soldo di cacio fino al secondo prima che la Lucchese sarebbe riuscita non solo a portar via un punto ma addirittura a vincere ? Nessuno. Gli amici di sempre e il sottoscritto alla fine del primo tempo , consapevoli del vantaggio romano e di altre clamorose palle gol fallite dall'Atletico, spenta la radio e messo l'animo in pace ci si accingeva a pensare alla prossima sfida col Taranto e a far calcoli sulla quota salvezza. Il calcio, che nonostante i notevoli sforzi compiuti dai suoi dirigenti nel farlo scomparire può mutare non solo il destino di una partita ma addirittura di una stagione.
Successo pesantissimo dei rossoneri in virtù di un paio di considerazioni semplici: la vittoria e'stata ottenuta in modo "sporco" nel senso che la squadra nel primo tempo ha sofferto l'Atletico Roma ed ha concesso gol e un altro paio di occasioni ed ha preso il sopravvento nel finale del secondo tempo profittando della carenza di ossigeno dei laziali, ma per come si erano messe le cose forse un pareggio era il risultato più giusto. La seconda è che su questo tipo di risultato nascono i famosi salti di qualità tipici delle grandi squadre cioè il soffrire, gestire ripartire e colpire potrebbero portare la squadra ad una nuova consapevolezza di se stessa da dimostrare e confermare fin dalla prossima domenica col Taranto,forse partita spartiacque sul futuro: li capiremmo se sarà luminoso oppure meno.
Oggettivamente dire che eravamo in credito con la buona sorte e' dir poco,nel girone di andata abbiamo lasciato 4/6 punti per strada davvero clamorosi ed avremmo potuto navigare in altri quartieri , non dico di giocarsela con l'imprendibile Nocerina ma avere gli stessi punti di Atletico e Benevento e sarebbe stato sicuramente un altro campionato. Ma il destino ha voluto cosi e chissà che quello che ci e' stato tolto ci sia restituito magari più avanti.....e con gli interessi ? E' ciò che speriamo tutti.
Altro partitone non meno importante si giocherà oggi pomeriggio nello studio dell'avvocato Vincenzini in città, dove si incontreranno in maglia rossonera Valentini padre e figlio e il Biagioni e dall'altra in colore neutro i rappresentanti della cordata "lucchese", dagli esiti dello scorso incontro c'era un certo ottimismo, speriamo davvero che si vada verso un accordo soddisfacente fra le parti con l'auspicio che chi diventi il nuovo proprietario abbia anche un po' di passione e comprensione per chi segue questa squadra da decenni. Forza ragazzi e forza Pantera.
Luca Borghetti - Il Professore rossonero

