Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Il tabł delle partite decisive
28/02/2011 16:02
Tifosi Rossoneri,
come nelle migliori tradizioni della Pantera l'ennesima partita spartiacque l'abbiamo sbagliata, ed è questo l'aspetto veramente incredibile della giornata di ieri: nonostante passino anni e uomini, il risultato finale è sempre lo stesso. Oddio, se andiamo ad analizzare nello specifico il Taranto è apparsa squadra con qualche individualità in più e dalla grande fisicità, ma il pareggio era ampiamente alla portata dei nostri che per ingenuità (vero Marotta?) e per imprecisione non sono riusciti a raggiungere un meritatissimo punto che, per quanto fatto vedere e per l'impegno profuso, era ampiamente alla portata.
La squadra anche ieri ha mostrato buone cose, soprattutto sul piano dell'impegno e della volontà. Sappiamo benissimo che l'organico dopo la campagnia invernale si è si rafforzato e migliorato nell'impianto di gioco, ma in mancanza del titolare di turno chi lo sostituisce non sempre riesce a dare lo stesso apporto. Era era un limite e si sapeva.
Stranamente in coincidenza con le partite che contano puntuale arriva anche l'arbitraggio discutibile: ieri il signor Sguizzato, figlio del celebre padre, ha evitato più di una volta di ammonire per la seconda volta il difensore Prosperi del Taranto per un fallo molto più grave di quello di Marotta ed ha annullato una rete di Bertoli apparsa regolarissima a tutti.
Come andiamo dicendo da tempo, ma questo oggettivamente non sarebbe più nemmeno calcio, in Prima Divisione a fine stagione certe società e certi giocatori hanno trattamenti di riguardo e certi arbitraggi non dico determinanti ne agevolano sicuramente il cammino. Il Taranto era già forte di suo e non ne aveva bisogno di regali, ma purtroppo il calcio italiano funziona cosi.
Per quanto riguarda il consueto "angolo dell'alpinismo" del lunedi dedicato alla situazione delle cordate, c'è da registrare un avanzamento delle proposte della cordata del...formaggio con una bozza di acquisto da sottoporre a Valore, e un ritorno sulla scena della fantomatica cordata del nord di cui non se ne sa niente o quasi.
Dal prossimo lunedi, salvo clamorosi colpi di scena e positiva conclusione della vendita delle quote azionarie, il sottoscritto e questa rubrica non si occuperanno più di questo argomento per superamento della soglia di "stanchezza" di voci, echi e rimbombi, smentite e contro smentite.
Celebreremo il nuovo presidente o la positiva vendita del pacchetto a cose avvenute, in fondo come si conviene al ruolo del tifoso. Ora ci sarà la sosta e poi la settimana di avvicinamento al derby di Pisa che ci vedrà privi del nostro giocatore di miglior talento. Una semplice coincidenza? Forza ragazzi e forza Pantera.
IL PROFESSORE ROSSONERO - Luca Borghetti