Il professore rossonero
In linea coi tifosi
Qui Rieti a voi Neuchatel...
27/10/2008 09:51
Tifosi Rossoneri,
La partita di ieri pomeriggio, nonostante il risultato non
pienamente soddisfacente, va accettata cosi' com'è nel mantenimento
della logica che per uscire dalla Serie D va più che bene la cosiddetta
"media inglese". La squadra anche ieri ha messo in evidenza delle
potenzialità che onestamente nessuna altra "competitor" in questo
campionato sembra avere, il compito di mister Favarin sarà di
migliorare la condizione di qualche singolo ed imparare a turnare gli
elementi più esperti per ottimizzare al meglio le loro prestazioni in
vista della fase cruciale del campionato.
Una partita molto più importante si è giocata ieri pomeriggio in
quel di Neuchatel dove il Presidente Giuliani ha portato il "gotha"
della citta di Lucca per toccare con mano e vedere con occhi quel
gioiello dello stadio "la maladière" dove gioca la locale squadra di
calcio, nella speranza di convincere amministratori giornalisti ed
imprenditori sulla bontà del suo progetto.
Sullo stadio nuovo a Lucca S.Donato sono già stati versati litri di
inchiostro ma l'occasione è ghiotta per fare qualche commento:era già
un pò che l'argomento era andato in naftalina e Giuliani con questa
mossa ha ribadito il concetto senza perdere il timone dicendo: signori
io son qui si per fare il Presidente della nuova Lucchese ma sarei
contestualmente interessato a costruire l'impianto
nuovo.....Sicuramente dato il periodo nerissimo che stiamo
attraversando diciamo che siamo in una fase storica che non favorirebbe
questi investimenti enormi tanto più , mi pare, con pochi entusiasmi da
parte della città intera, che vede e giustamente, lo spettro della
"Cattedrale nel deserto"che incombe vedi Reggio Emilia e Bari.
Mi obietteranno i sostenitori del progetto che le intenzioni del
gruppo Valore sono di ampio respiro e non limitate alla parte sportiva,
ma sono stati considerati nel progetto i comportamenti e gli
atteggiamenti sportivi culturali ed economici dei lucchesi ? Certo mi
immagino che fior di studiosi di marketing sapranno dare risposte anche
a questi dubbi, ma per come vediamo le cose oggi, i nostri concittadini
sono storicamente riottosi a partecipare in massa sia ad eventi
sportivi che dovrebbero garantire la vita anche alla parte del progetto
non strettamente sportiva, hanno considerato i progettisti che
demograficamente e psicologicamente questa è una città anziana e che
nei prossimi dieci anni lo diventerà ancora di più ? Questa ed altre
questioni infiammeranno sicuramente il dibattito cittadino nei prossimi
mesi e per restare a cose un po' più semplici ma mica tanto ci sarebbe
da auspicare che un eventuale partita inaugurale non sia Lucchese
Portogruaro Summaga ma almeno chessò un Lucchese Empoli........in Serie
B naturalmente.
Luca Borghetti - Il professore rossonero

