Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La montagna ha partorito il... portelisino

17/07/2009 11:07

Tifosi Rossoneri,

ieri pomeriggio in consiglio Comunale abbiamo assistito all'ennesimo trionfo della politica sulla realtà: con l'ordine del giorno votato dalla maggioranza, teoricamente si approva un sostegno alla Lucchese e al progetto dei F.lli Giuliani e praticamente da' mandato alla Giunta Comunale,entro settembre, di reperire e modificare il Regolamento urbanistico per inserire le variazioni occorrenti per l'inizio della ristrutturazione dello stadio. Perchè trionfo? Perchè come al solito la politica è riuscita nello scopo di dare una risposta"non risposta", d'accordo prendiamo atto che una svolta positiva c'è stata, che hanno votato con larga maggioranza l'o.d.g. che il progetto "Lucchese" non è più estraneo al palazzo, ma difatto non viene indicata il tipo e l'entità dell'intervento la cosa che più conta e a cui più tiene Giulianone nostro.

Gli interventi su aree pubbliche e sui beni di proprietà comunale come in questo caso, e mi riferisco ovviamente al vecchio Porta elisa, sono da sempre soggetti a vincoli e salvaguardie di qualsiasi tipo , per cui anche gli interventi devono essere deliberati di volta in volta con conseguenti dilatazioni di tempo e denaro, non proprio ciò che sarebbe accaduto con la progettazione del nuovo impianto a San Donato che sarebbe avvenuta su terreni privati con finanziamenti privati. La considerazione e la riflessione da fare e' che con questi chiari di luna (crisi finanziaria), una città storicamente riottosa ed invisa a qualsiasi forma di novità, quello che è stato ottenuto ieri sera può sembrare perfino una mezza vittoria e bisogna che Giuliano con grande senso della realtà prenda positivamente atto di questa presa di posizione del consiglio Comunale, aspetti pazientemente che tipo di intervento dovrà fare sullo stadio e che solo successivamente, in caso di progetto al ribasso, tiri il cappello in aria perchè la sua creatura, e i tifosi che tanto hanno sofferto in passato, non meriterebbero di trovarsi in mezzo a una strada per i soliti scontri di potere.

Sottolineiamo volentieri l'intervento di Pietro Fazzi, anche se ai più evocherà spettri del passato, ma è stato l'unico che ha parlato di "entusiasmo da ritrovare""pensare anche al medio e lungo termine""pensare allo sviluppo anche attraverso lo sport" parole che difficilmente sentiamo dire a qualsiasi politico men che mai lucchese,e di cui ne sottolineiamo volentieri una ritrovata onestà intellettuale.

Concludo prendendo spunto dal report presentato mercoledi scorso dal presidente della nostra Camera di Commercio: Lucca e il suo territorio sono seconde solo a Firenze in Toscana per qualità e quantità del "motore produttivo", partiamo da questo dato e dall voglia di fare dei f.lli Giuliani e facciamo in modo che questo felino nero con i suoi muscoli gonfi di gloria e di storia torni a ruggire e anche a graffiare, sportivamente si intende...Buone vacanze da...

Luca Borghetti - Il Professore Rossonero

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

La Pantera é tornata a casa!

IL 27/5/90 quando la Lucchese celebro' il suo ultimo,ahime',vero e grande trio ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Gił le mani dalla Pantera...

Il campionato dopo la promozione record volge al suo epilogo finale piuttosto st ...

Il professore rossonero

In linea coi tifosi

Ore 16.49: Fine di un incubo...

Quando la palla del tiro di Fedato si e' infilata nel sacco del Quarrata dentr ...

auto bielle